Tour della Giara, Sabato 2 Maggio 2015
Sabato 2 Maggio 2015, il PARC e il Civico Museo del Cavallino della Giara , in collaborazione con il fotografo Matteo Setzu e l’Associazione Armudiù organizzano una passeggiata sulla Giara dedicata agli appassionati di fotografia, alle famiglie, ai bambini ed agli amanti dello Yoga.
Un percorso guidato dove, oltre a scoprire la miriade di fioriture dell’altopiano e conoscere i nuovi puledrini, si potrà parlare di fotografia e trovare spunti per il contest fotografico dedicato alla Giara.
Il contest prende il via con il tour e si svolgerà sulla piattaforma social Instagram, si aggiudica il primo premio la foto che ottiene il maggior numero di like. Il premio consiste in un pranzo/cena per due persone presso l’agriturismo Cuaddus e Tellas di Genoni.
La giornata prevede uno spazio dedicato ai più piccoli, che la mattina potranno seguire un laboratorio didattico di educazione ambientale e il pomeriggio uno sui fossili, il PaleoLab al PARC).
Programma della giornata
- Ore 9.30 Sessione di Yoga presso il PARC (circa 2 ore)
- Ore 9.45 partenza da Genoni (fronte Bar Sport) per la Giara
- Ore 10.00 sulla Giara, da Scala’e Cannas, inizio passeggiata guidata (tour da 10 o da 6 Km) – per i bambini iniziano le attività didattiche presso la lecceta di Scala’e Cannas
- Ore 13.00 pausa pranzo (al sacco) e rientro al punto di partenza
- Ore 15.30 visita al PARC per gli adulti – laboratorio didattico sui fossili per i bambini
- Ore 18.00 Sessione di Yoga presso il PARC (circa 2 ore)
- Ore 17.00 visita al Civico Museo del Cavallino della Giara
- Ore 18.30/20.00 circa fine della giornata
Costi:
Adulti € 15,00 cad.
Laboratori didattici per i bambini gratuiti
Pranzo in agriturismo – a partire da € 15,00
Yoga € 7,00 a sessione (circa 2 ore)
Regolamento del Contest
Soggetto del contest è la Primavera, immortalata nello spettacolare scenario offerto da la Grande Giara. Il contest è organizzato dal PARC (Paleo Archeo Centro) e dal Civico museo del cavallino della Giara di Genoni, con l’intento di valorizzare e promuovere questo meraviglioso territorio.
Sulla Giara, questa è la stagione migliore per lasciarsi rapire dal panorama, dai profumi, dai colori della splendide fioriture, dalla bellezza dei Paulis ricchi d’acqua e dai bellissimi cavallini selvatici. Il contest sarà una occasione non solo per scattare belle foto, postarle su Instagram, partecipare alla selezione, ma anche per godere di una piacevole giornata a stretto contatto con la natura.
Ecco cosa fare:
- innanzitutto, seguire su Instagram l’account: parc_museo_cavallino_giara
- postare le foto più belle e condividerle su Instagram (anche su Facebook) con i seguenti hashtag: #giara #giarafotocontest #inlandsardinia #giara #genoni
- aggiungere alle foto (non tra i commenti) il tag: @parc_museo_cavallino_giara
Il contest avrà inizio il 2 Maggio e si concluderà 30 giugno 2015
Approfondimenti attività Yoga:
Yoga Chitta Vritti Nirodha
“Lo Yoga calma i vortici della Mente”
La parola Yoga deriva dalla radice sanscrita «Yug» che significa unire, legare assieme, soggiogare, dirigere e concentrare l’attenzione. Significa anche unione o comunione, ed è la vera unione della nostra volontà con quella di Dio.
Significa anche unione in perfetto equilibrio e armonia di tutte le componenti del nostro essere: corpo, mente, spirito, al fine di ritrovare uno stato di benessere fisico ed emotivo profondo.
La parola “Yoga” rappresenta quindi uno stato. Uno stato di unità, uno stato che unisce ciò che dentro ogni individuo è separato e che unisce ogni individuo con ciò in cui entra in contatto: la natura e gli altri individui. Ogni parte viene concepita come parte di un Tutto, come Uno, così come la goccia nel mare esiste solo in quanto parte di qualcosa di più grande. Lo Yoga non è una teoria che può essere insegnata, ma un’esperienza che può essere vissuta profondamente, con il corpo e la mente. Per conoscerla non si può che viverla. E la caratteristica di questa esperienza è di essere sempre personale. Non esiste in questa ricerca un’esperienza tipo.
La pratica si svolge attraverso un lavoro sul corpo (Asana- posture del corpo/ Respiro), al fine di riportare l’equilibrio tra i vari sistemi che regolano le nostre funzioni: muscolare, articolare, osseo, endocrino, nervoso, respiratorio, linfatico, digestivo, e sulla mente per condurla verso uno stato di calma e lucidità. Questi due aspetti, intimamente legati, permettono di sviluppare l’ascolto di se e di entrare in contatto con la propria interiorità, creando una Consapevolezza profonda dell’unione tra corpo mente e spirito.
Ciò che contraddistingue la pratica Yoga dai consueti esercizi di ginnastica e fisioterapia è la CONSAPEVOLEZZA.
Informazioni e prenotazioni sul sito web di inlandsardinia gestito dalla Società Cooperativa Giunone, società attiva nella gestione dei musei, ideazione di percorsi didattico museali, laboratori didattici, allestimento musei e visite guidate. http://inlandsardinia.it/index.php/cose-da-fare/eventi-e-novita/51-tour-della-giara