“Assaporando Baratz” Manifestazione in Programma il 18 e 19 giugno 2016 al lago di Baratz tanti Eventi e una Escursione per l’osservazione di pipistrelli e uccelli notturni.
Due giorni immersi nella natura “Assaporando Baratz”
La manifestazione in programma il 18 e 19 giugno al lago di Baratz. In programma tanti eventi e una escursione per l’osservazione di pipistrelli e uccelli notturni
SASSARI 16 giugno 2016 – Dopo il successo della prima edizione, il 18 e 19 giugno 2016 ritorna “Assaporando Baratz” la manifestazione sportiva e culturale che con connubio tra sport, natura, relax, sano divertimento, artigianato e cibi tradizionali consentirà di valorizzare ancora una volta una parte affascinante del territorio sassarese. La due giorni è organizzata dalla Diomedea Escursioni e dall’associazione di promozione sociale Santa Maria Regina, con il patrocinio del Comune di Sassari e la collaborazione del “Ceas lago Baratz”. L’evento sarà l’occasione per mettere in risalto le bellezze naturali del sito di interesse comunitario lago di Baratz e i prodotti tipici alimentari e artigianali realizzati da aziende locali e non solo.
Nelle due giornate sarà possibile fare escursioni tra Baratz e Porto Ferro (Spiaggia di Porto Ferro comune di Sassari Bandiera Blu Estate 2016), passeggiate a cavallo, lezioni di yoga, di pilates e di tai chi, osservare esibizioni di taekwondo, provare la divertente disciplina della zumba, ammirare le esibizioni dei cani da utilità e difesa e giocare con i propri amici a quattro zampe, insieme a educatori cinofili professionisti.
Quest’anno, inoltre, grazie alla presenza del Centro pipistrelli Sardegna e della società Ivram, sabato 18 giugno all’imbrunire sarà possibile effettuare, sulle sponde del lago, un’escursione per osservare e ascoltare l’attività dei pipistrelli e dei rapaci notturni. Sarà utilizzato un “bat detector”, strumento che permette di udire gli ultrasuoni emessi in volo dagli animali.
Ecco il Programma Compelto di Assaporando Baratz 18/19 giugno 2016
L’escursione sarà preceduta da un incontro, alle ore 19, con Pier Paolo Spanedda, responsabile del Ceas, che illustrerà le attività del centro. Saranno Mauro Muccedda del Centro pipistrelli Sardegna e Antonio Torre dell’Ivram a svelare il misterioso mondo dei pipistrelli e degli uccelli notturni. Dopo le 20 inizierà l’escursione.
Durante le attività diurne, educatori intratterranno i più piccoli con laboratori manuali di vario genere come l’argilla e la carta. Per l’intera manifestazione saranno presenti stand di enogastronomia e artigianato sardo, inoltre sarà possibile cenare e pranzare grazie alla maestria culinaria dell’associazione Santa Maria Regina.
Copyright secured by Digiprove © 2016