Museo a cielo aperto a Oristano dove 70 brocche sospese abbelliscono Corso Umberto
Museo a cielo aperto a Oristano dove 70 brocche sospese abbelliscono Corso Umberto.
Leggi il seguitoMuseo a cielo aperto a Oristano dove 70 brocche sospese abbelliscono Corso Umberto.
Leggi il seguitoLa XXVI edizione di Monumenti Aperti, curata e coordinata dall’associazione Imago Mundi OdV, prosegue il 21 e il 22 maggio a GENONI, SIDDI e VILLANOVAFORRU dove per la volontà e l’impegno delle amministrazioni comunali e la passione dei volontari, si potranno visitare complessivamente 14 monumenti tra chiese, musei, edifici civili, siti archeologici e naturalistici e prendere parte a due percorsi. GENONI conferma la sua partecipazione per la seconda volta con 2 monumenti e 2 itinerari; SIDDI, assente dal 2017, ritorna nel circuito per la sua settima edizione locale con 7 monumenti e infine VILLANOVAFORRU giunge alla sua quinta edizione e apre 5 monumenti.
Leggi il seguitoI mercoledì dell’Archeologia Virtuale. Un viaggio virtuale nei luoghi più suggestivi della Sardegna attraverso un nuovo linguaggio “accessibile” con l’uso delle nuove tecnologie. Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, a partire dal 2 ottobre 2019, alle 16.30, organizza nella Sala didattica del Museo I mercoledì dell’Archeologia Virtuale.
Leggi il seguitoTorna a Casa Serena la Festa dell’uva martedì 1 ottobre 2019 alle ore 10 in via Pasubio a Sassari. Un’occasione di svago e d’incontro, ma anche un momento per rivivere e tramandare le antiche tradizioni sassaresi, all’insegna del divertimento e della degustazione di vino, pane, uva e dolci. È questo lo spirito con cui Casa Serena ha organizzato per martedì 1 ottobre 2019 alle ore 10 la Festa dell’uva, un appuntamento che negli Anni ’50 e ’60 era molto sentito a Sassari e legato alla buona riuscita della vendemmia. Aveva un valore sociale e culturale, oltre a essere un momento di socialità, aggregazione e modi nuovi di vivere la vendemmia e il vino.
Leggi il seguitoGiornate Europee del Patrimonio a Oristano sabato 21 e domenica 22 settembre 2019. Giornate Europee del Patrimonio 2019 a Oristano Conferenze e audiovisi su Sant’Efisio e San Francesco.
Leggi il seguito