Mostra fotografica di Paola Lai alla MEM

Mostra fotografica di Paola Lai alla MEM . Visitabile fino a sabato 23 febbraio 2019 presso lo Spazio mostre al primo piano della MEM Mediateca del Mediterraneo, è visitabile la mostra fotografica di Paola Lai denominata “Musica”.

3 Condivisioni
Leggi il seguito

Tratti illustri Cagliari Il Ghetto venerdì 6 aprile 2018

Tratti illustri. Illustrazione contemporanea in Sardegna – Cagliari, Il Ghetto venerdì 6 aprile 2018 alle ore 18. Tratti illustri. Illustrazione contemporanea in Sardegna, mostra ideata e curata da Roberta Vanali e realizzata in collaborazione del Consorzio Camù, è il risultato di una ricognizione sul territorio sardo del mondo dell’illustrazione per il quale sono stati selezionati oltre 40 artisti, che operano nei diversi campi della grafica, dell’illustrazione, del disegno, del design, della street art e del tatuaggio e che offrono, con un approccio di sperimentazione e ricerca, una panoramica delle tecniche e delle stilistiche più svariate con esiti eccellenti.

4 Condivisioni
Leggi il seguito

A Palazzo degli Scolopi sette ceramiche sulla storia e le tradizioni di Oristano

Da ieri sette pannelli in ceramica sulla storia e la cultura della città abbelliscono l’ingresso del Palazzo degli Scolopi, sede del Comune di Oristano. Li hanno realizzati gli studenti del Liceo artistico Carlo Contini e da ieri sono patrimonio della città, in esposizione negli androni del Municipio, grazie a un accordo tra la dirigenza scolastica e il Comune di Oristano.

6 Condivisioni
Leggi il seguito

Venerdì 15 dicembre 2017 a Palazzo Ducale sarà inaugurata la mostra Chiamarlo amore non si può organizzata dal Comune di Sassari.

Venerdì 15 dicembre 2017 a Palazzo Ducale sarà inaugurata la mostra Chiamarlo amore non si può organizzata dal Comune di Sassari. Sarà inaugurata venerdì 15 dicembre alle 10 a Palazzo Ducale la mostra Chiamarlo amore non si può, organizzata dal Comune di Sassari in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, e i dirigenti di numerosi istituti. Il progetto vede le classi impegnate a rappresentare, attraverso pensieri o disegni, il proprio modo di vedere la violenza maschile contro le donne.

27 Condivisioni
Leggi il seguito

L’ISRE presenta la Mostra Antoni Simon Mossa visitabile dal 28 ottobre al 26 novembre 2017 presso il Museo del Costume di via Mereu a Nuoro.

L’ISRE presenta la Mostra Antoni Simon Mossa visitabile dal 28 ottobre al 26 novembre 2017 presso il Museo del Costume di via Mereu n° 56 a Nuoro. Antoni Simon Mossa (1916 -1971), cineasta, scrittore, politico e architetto, costituisce una delle figure più poliedriche e complesse della Sardegna nella seconda metà del Novecento. Il suo animo curioso di esploratore lo porta a indagare il visibile attraverso il filtro della cinepresa che rivela la relazione intima che esiste tra uomo e luoghi di appartenenza.

7 Condivisioni
Leggi il seguito