Sassari 14 Gennaio 2016
La ricetta di questo dolce è stata tramandata da mia nonna a mia madre e lei l’ha insegnata a me, ora potrete fare anche voi a casa vostra questa deliziosa torta per voi e per la vostra famiglia. Un dolce infatti non è solo un dolce ma è un atto d’amore nei confronti di chi vogliamo bene, è un dolce pensiero per far sentire la nostra presenza e il nostro affetto alle persone a cui teniamo.
Silvia Sanna
Ciambellone della nonna
Ingredienti
- 400 grammi di farina “00”
- 200 grammi di zucchero
- 4 uova freschissime
- 150 grammi di burro
- 100 grammi di uva sultanina
- 150 grammi di noci sgusciate e sminuzzate
- 150 grammi di canditi a quadratini rossi e verdi
- 150 ml di latte
- un bicchierino di liquore d’anice, oppure una fiale di anice per dolci
- 1 bustina di lievito
- 1 busitna di vanillina
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- mezzo cucchiaino di anice stellato
- 1 limone non trattato per grattugiare la buccia
Preparazione
In una capiente insalatiera versare le 4 uova intere e sbatterle energicamente, a questo punto aggiungere le noci, i canditi e l’uva sultanina che avrete precedentemente lavato in acqua tiepida e strizzato, inoltre incorporare al coposto i 200 grammi di zucchero, la bustina di zucchero vanigliato e quella di vanillina, il mezzo cucchiaino di anice stellato, la buccia del limone grattugiata la fiala di anice per dolci o il liquore, a questo punto mescolare molto bene il composto in modo da amalgamare insieme tutti gli ingredienti.
In una teglia andremo ad ammorbidire il burro senza farlo friggere e lo lasceremo raffreddare. Una volta che il burro sarà tiepido versarlo insieme al resto del composto e aggiungere la farina “00” settacciandola. Ora lavorate bene il composto con un mestolo di legno in modo da renderlo omogeneo. Nei 150 ml di latte verserete la bustina di lievito e la farete scioglire molto bene, fatto questo verserete il latte con il lievito nell’insalatiera e mescolerete con energia il composto. A questo punto prendete la teglia dove precedentemente avete sciolto il burro (se l’avete in casa l’ideale è quella tonda con il buco centrale) e versatevi il composto livellandolo con il mestolo di legno.
Mettere il dolce nel forno preriscaldato a 180 gradi se statico per 45 minuti, se il forno è ventilato a 160 gradi per 35 minuti. Una volta sfornato lasciarlo raffreddare e spolverizzare con lo zucchero a velo a piacere.
Ricetta originale scritta da Silvia Sanna
Copyright secured by Digiprove © 2016-2019