Miniera Montevecchio a Guspini aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo ingresso gratuito 12 ottobre 2014.

Miniera Montevecchio a Guspini aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo ingresso gratuito 12 ottobre 2014Domenica 12 ottobre 2014 – Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Un giorno in cui poter visitare i musei in Italia in modo speciale con tutta la famiglia. Questo il concetto alla base di F@Mu 2014 | Il Filo di Arianna, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, che il prossimo 12 ottobre coinvolgerà (su tutto il territorio del Paese) musei, fondazioni ed esposizioni temporanee che si apriranno alle famiglie con attività didattiche, giochi a tema, iniziative speciali e attività pensate apposta per l’occasione.

Quest’anno la F@Mu propone un tema conduttore, da cui i musei potranno trarre ispirazione per l’organizzazione delle proprie attività didattiche: IL FILO DI ARIANNA, che diventando il simbolo intorno a cui far ruotare tutte le attività della Giornata unirà idealmente tutti i musei aderenti, le famiglie partecipanti, e veicolerà l’incontro delle diverse culture, favorendo l’instaurarsi di relazioni tra adulti e bambini anche di diverse etnie.

Palazzina del direttore della miniera a Montevecchio Comune di Guspini Sardegna
Palazzina del Direttore della Miniera Montevecchio Comune di Guspini.

Miniera Montevecchio aderisce alla giornata prevedendo una serie di attività gratuite dedicate alle famiglie: un laboratorio tematico, un convegno, la visita guidata al percorso Sant’Antonio e la prioiezione di un episodio di Matì e Dada (mascotte dell’evento): il primo cartoon Rai a occuparsi di arte a misura di bambino coprodotto da Achtoons e Rai Fiction.

F@Mu è un progetto del portale Kids Art Tourism (KAT), dedicato esclusivamente alle proposte di didattica museale, artistica e scientifica che strutture pubbliche o private (musei, fondazioni, istituzioni, operatori turistici) offrono alle famiglie con bambini ed è patrocinato, tra gli altri, dal ministero dei beni e delle attività culturali, dal ministero dello sviluppo economico e altri importanti partner istituzionali e tecnici.

MisterDomain.EU

Questa edizione della Giornata sarà l’occasione di presentare ai Musei aderenti e alle famiglie il Manifesto per un Museo a Misura di Bambino ideato con Artkids, da anni impegnato in progetti educativi e nella realizzazione di prodotti editoriali che aiutino i bambini a incontrare l’arte e i grandi artisti.

Il Comune di Guspini ha ritenuto importante aderire all’iniziativa – spiega l’assessore ai beni culturali Enrica Olla – perché è dai più giovani che parte la tutela e la valorizzazione del proprio patrimonio. Quella di F@mu rappresenta un’occasione per avvicinare i bambini, insieme alle loro famiglie, inserendosi in una dimensione organizzativa di respiro nazionale e facendo proprio il pensiero degli organizzatori i quali, nei loro intenti, hanno giustamente ricordato che come è scritto nella convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’ONU, Articolo 31, “Gli Stati parti rispettano e favoriscono il diritto del fanciullo di partecipare pienamente alla vita culturale e artistica e incoraggiano l’organizzazione, […] di attività artistiche e culturali”.

Per ulteriori informazioni
www.famigliealmuseo.it

MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin