Raduno Regionale delle Confraternite della Sardegna Monti il 2 giugno 2014.
Il Raduno Regionale delle Confraternite della Sardegna, che si terrà a Monti il 2 giugno 2014, è stato voluto fortemente dalla confraternita San Gavino Martire, per creare anche nella nostra Regione, come in tutte le altre regioni d’ Italia, un movimento confraternale in cui ci si possa incontrare, conoscere e confrontare, in modo da tenere sempre vivo lo spirito che le contraddistingue: carità, preghiera e aiuto alle nostre parrocchie.
L’ evento, tramite il parroco di Monti, don Luca Saba, è stato portato a conoscenza prima a S. E. Sebastiano Sanguinetti vescovo della Diocesi di Ozieri, successivamente alla Conferenza Episcopale Sarda e infine alla Confederazione delle Confraternite Delle Diocesi D’ Italia In Sardegna ci sono circa 300 confraternite dislocate nelle 10 diocesi con grandi tradizioni storiche, culturali e religiose, un patrimonio immenso per le comunità e la chiesa sarda. Esse, infatti, sono coinvolte nei “Riti della Settimana Santa” con S’Iscravamentu e S’Incontru, nelle processioni religiose e nel mantenimento e la cura delle chiese e oratori a loro dedicate, conservando un patrimonio di inestimabile valore. Lo scopo del raduno è di rivitalizzare le nostre confraternite, inserirle , tramite la Confederazione, in un circuito non più locale ma regionale e nazionale . E’ auspicabile che il “Cammino di Monti” sia l’inizio di un percorso da svolgersi annualmente, in diverse località della nostra regione, in modo da farne un appuntamento fisso e importante nel panorama religioso e culturale in Sardegna.
Informazioni:
Sito web Confratenita Monti
Programma della manifestazione