Lula Cortes Apertas 30 settembre 1 ottobre 2017 programma completo.
Lula Cortes Apertas 30 settembre 1 ottobre 2017 programma completo.
Lula Atonzu luvulesu dal 30 settembre al 1 ottobre 2017.
Incorniciato dalle sue cime gemelle di Punta Catirina e Punta Turuddò, alte entrambe 1127 metri, il paese di Lula si sviluppa in un’area di grandi bellezze naturalaistiche ai piedi del gigante calcareo del Mont’Albo. Il massiccio è stato dichiarato Sito di Interesse Comunitario dall’Unione Europea per i numerosi endemismi vegetali e faunistici che vivono immersi in una natura quasi incontaminata.
Le aspre superfici del complesso calcareo dolomitico custodiscono una ricchissima vegetazione che rappresenta circa un terzo della flora sarda: tra la macchia mediterranea, i boschi di lecci e tasssi, gli olivastri, i ginepri, i lentischi e i corbezzoli spuntano delicati fiori del pero corvino, del limonio e di molte specie endemiche come la Peverina del Supramonte che cresce esclusivamente sui calcari centro-orientali della Sardegna.
Il Patrimonio Archeologico di Lula vanta importanti siti di archeolologia industriale legati allo sfruttamento delle miniere di Sos Enattos, S’Arghentaria e Guzzurra dichiarate patrimonio dell’Unesco e inserite nel Parco Geominerario della Sardegna. I percorsi proposti consentono di visitare i villaggi minerari ottocenteschi e nelle miniere di Sos Enattos si potrà accedere alle gallerie dell’Ottocento e passeggiare in un affascinante itinerario sotterraneo.
Autunno in Barbagia a Lula 2017
dal 30 settembre al 1 ottobre
Atonzu luvulesu il Programma Completo
Sabato 30 settembre 2017
Apertura delle Cortes e delle domos lungo le vie del paese, e inizio del 1° Concorso di pittura estemporanea sempre lungo le vie del paese alle 9.30.
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00
- “Colores e Ammentos: Lula tra i colori del suo costrume”, via K. Marx
- “Abas de Atonzu – Sa Mola: rappresentazione con antica macina in pietra”, piazza Costituzione.
- “Su Pane Pintau”, rappresentazione sulla preparazione del pane in un’antica abitazione con il tipico forno a legna lulese, via Asproni.
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 – presso la Biblioteca Comunale di via Repubblica:
- “Pazinas de Luvula”, esposizione libri sul paese di Lula.
- Mostra fotografica permanente “Flora e Fauna del Monte Albo” di Domenico Ruiu.
- Mostra delle opere del premio di poesia “Luvula di canto” e del concorso fotografico “Màzines de poesia”.
Dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.00
- “Donne di Miniera”, spettacoli e racconti teatrali presso ILOS Teatro, via Marat. (tutte le info e i dettagli sugli spettacoli sono a disposizione presso gli info point)
Dalle ore 21.00 Spettacolo Musicale “Kantidos” con Giuseppe Masia, presso piazza dei Caduti sul lavoro.
Domenica 1 ottobre 2017
Ore 9.30 apertura delle Cortes e delle Domos lungo le vie del Paese.
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00
- “Colores e Ammentos: Lula tra i colori del suo costrume”, via K. Marx.
- “Abas de Atonzu – Sa Mola: rappresentazione con antica macina in pietra”, piazza Costituzione.
- “Su Pane Pintau”, rappresentazione sulla preparazione del pane in un’antica abitazione con il tipico forno a legna lulese, via Asproni.
Dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.00
- “Donne di Miniera”, spettacoli e racconti teatrali presso ILOS Teatro, via Marat. (tutte le info e i dettagli sugli spettacoli sono a disposizione presso gli info point)
Dalle ore 16.00 alle ore 19.00 – presso la Biblioteca Comunale di via Repubblica:
- “Pazinas de Luvula”, esposizione libri sul paese di Lula.
- Mostra fotografica permanente “Flora e Fauna del Monte Albo” di Domenico Ruiu.
- Mostra delle opere del premio di poesia “Luvula di canto” e del concorso fotografico “Màzines de poesia”.
Dalle ore 21.00 Serata Musicale con il gruppo “A Ballare”, presso piazzale Loreto.
L’Info Point del Comune di Lula resterà a disposizione dei visitatori per tutta la durata della manifestazione presso la sede di piazzale Loreto. La Pro Loco di Lula resterà a disposizione dei visitatori per tutta la durata della Manifestazione presso la sede di piazza Deledda.
Dove mangiare e dove dormire a Lula:
- B&B Sa Corte Nova Via Carlo Marx 10, Lula (NU), tel. 339 5758541, mariangeladui@alice.it
- B&B da Luisa Via C.Battisti 40 angolo via Randacciu, tel. 329 2070917, www.bebdaluisa.com
- Affittacamere da Maria Grazia, corso A. Gramsci, tel. 339 6820746
- B&B Montalbo loc. Valverde tel.346 3969983
- Agriturismo Janna ‘e Ruche, loc. Ogoli – Janna de Ruche, tel. 333 8464983
Punti ristoro presso le cortes e le domos lungo le vie del paese.
Visita Lula sul nostro Portale Le Vie della Sardegna
