La XIII edizione Festivalguer partirà il 28 marzo 2016 con la musica scoppiettante della Bandabardò per il concerto di Pasquetta ad Alghero.
La XIII edizione Festivalguer, organizzata da Expopteatro e sostenuta dal Comune di Alghero, Fondazione Meta, Ras-Assessorato al Turismo e Fondazione Banco di Sardegna, partirà il 28 marzo 2016 con la musica scoppiettante della Bandabardò, sound trascinante che mescola rock, funky e reggae, e che animerà la pasquetta algherese (concerto programmato a partire dalle ore 16 in piazza Sulis).
La programmazione proseguirà per tutto il mese di aprile con 12 appuntamenti dedicati al variegato mondo performativo: danza, teatro, musica ma anche circo e arti figurative saranno messi in scena in palcoscenici inusuali nel cuore della città. Gli artisti proporranno le loro creazioni originali ispirate al “Meraviglioso mondo di Oz”, che regala il titolo anche a questa rassegna, ribattezzata “MeravigliOZamente”.
Si inizia con il concerto di Pasquetta della Bandabardò (28 marzo, ore 16), seguirà l’1 aprile la performance dedicata alla protagonista del mago di Oz, Dorothy Gale, firmata dalla coreografa e performer Silvia Gribaudi (nella foto accanto) presso il Mercato ortofrutticolo. L’1 e il 2 aprile sarà presentato il progetto creato da Andrea Bartolomeo e le sue magiche creature dal titolo “Little Travel Puppets Theatre” che gireranno per tutto il centro storico con un variopinto camper – teatrino. Un appuntamento goloso che piacerà soprattutto ai più piccini saranno le letture animate di OZ nei giardini di via Manno dove sarà organizzata una merenda, allestita in collaborazione con Bio&Equo di Alghero (17 aprile ore 17).
Dal 19 fino al 24 aprile, si torna invece ai temi scottanti della nostra attualità, con il progetto pensato dalla compagnia romana Muta Imago, guidata da Claudia Sorace e Riccardo Fazi, contro il femminicidio dal titolo “Scarpette Rosse” che trasformerà la Torre di San Giovanni in un atelier artistico. Per tutta la settimana saranno raccolti materiali preziosi che diventeranno parte dello spettacolo. Importantissimo sarà il coinvolgimento del pubblico che diventerà protagonista insieme alla Comapagnia. Il pubblico sarà coinvolto anche il 22 ed il 23 aprile le performance preparate da Chiara Murru in programma tra le strade del centro storico della città catalana: OZ e C+C+C.
Tutti gli appuntamenti in calendario sono gratuiti.
