Il popolo sardo alza la testa e dice No Iscorias in Sardegna, noi non le vogliamo! Domani 7 giugno 2015 tutti in piazza a Cagliari-Sassari-Oristano-Olbia-Nuoro in occasione del NoNucle-Die per gridare No Nucle No Iscorias in Sardegna.

NONUCLEI-DE NO-NUCLEI-DAY il 7 giugno 2015 sei chiamato alla mobilitazione Sardegna in pericolo. Il popolo sardo alza la testa e dice No Iscorias in Sardegna, noi non le vogliamo! Domani 7 giugno 2015 tutti in piazza a Cagliari-Sassari-Oristano-Olbia-Nuoro  in occasione del NoNucle-Die per gridare No Nucle No Iscorias in Sardegna.

Mancano ormai pochi giorni al verdetto finale. Dove verrà collocato l’impianto che dovrà ospitare le scorie ora disseminate in tutta Italia. Il segreto sarà dunque svelato in questi giorni e si conoscerà la mappa dei luoghi che sono stati considerati idonei ad ospitare il futuro deposito nazionale di scorie radioattive. La nuova mappa potrebbe comprendere le due isole maggiori Sardegna e Sicilia, escluse nella precedente mappa per evitare il trasporto via mare del materiale nucleare.

La paura si sta diffondendo in tutta l’isola, paura di essere ancora noi, popolo sardo, a dover pagare un prezzo troppo alto per amore della Patria. Infatti già privati di immensi territori di cui lo Stato detiene il controllo per esercitazioni militari di ogni sorta (argomento questo molto sentito da noi sardi), ora dall’alto potrebbe arrivare una nuova imposizione creare qui l’impianto che ospiterà le scorie provenienti da tutta l’Italia.

Il popolo sardo alza la testa e dice No Iscorias in Sardegna, noi non le vogliamo!

E allora domani scendiamo tutti uniti in piazza e manifestiamo il nostro dissenso.

MisterDomain.EU

Anche al palazzo della Regione Sardegna sventola la bandiera contro le scorie nucleari, e sventolerà fino a domani domenica 7 giugno 2015, giorno in cui tutti i sardi scenderanno in piazza a far sentire la loro voce e la loro contrarietà a questo possibile scempio del nostro territorio.

Sassari consiglio comunale giunta Sannna No scorie 4 Giungno 2015.

In prima fila in Piazza d’Italia a Sassari ci sarà il Presidente del Consiglio Regionale Gianfranco Ganau e il Sindaco di Sassari Nicola Sanna. Gianfranco Ganau in questi giorni ha ribadito la posizione contraria di tutto il Consiglio Regionale a questa ennesima servitù, e con il Consiglio Regionale si schiera tutta la popolazione e i sindaci di moltissimi paesi e città della Sardegna.

Sassari bandiera NoNucle a Palazzo Ducale

Giovedì 4 giugno 2015 il consiglio comunale di Sassari, all’unanimità, ha approvato un ordine del giorno proposto da Ora sì, con il quale si conferma l’impegno del sindaco Nicola Sanna, che già in altre occasioni ha dichiarato la sua ferma contrarietà ad ospitare scorie e materiali radioattivi di qualsiasi natura nella nostra isola. Il primo cittadino sassarese chiederà al presidente della Regione Francesco Pigliaru e al Consiglio Regionale una forte presa di posizione contro qualsiasi ipotesi di stoccaggio di scorie nucleari e contro la realizzazione di un deposito nazionale in terra sarda. Da ieri, intanto, a Palazzo Ducale è stata esposta la bandiera NoNucle consegnata al sindaco giovedì scorso dai rappresentanti del comitato contro il nucleare e le scorie.

NoNucle-Die è una manifestazione organizzata dai comitati sardi contro il nucleare e l’ipotesi di realizzazione di un deposito di scorie in Sardegna.

Silvia Sanna

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove © 2015
MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin