Nasce la Dog Beach ad Alghero. Dall’Estate 2015 anche Alghero ha la sua spiaggia per i cani.

Alghero ha la spiaggia per i cani. Una parte del litorale dedicata per questa estate alle esigenze di tanti cittadini e turisti, colmata una carenza e accolte le istanze delle associazioni. Un decalogo per i proprietari.

Alghero, 4 Giugno 2015 – Un “riservato” di oltre 2.600 metri quadrati di arenile per l’accesso dei cani e dei loro conduttori. E’ la spiaggia che l’Amministrazione ha individuato temporaneamente per la stagione estiva nel tratto finale della Pineta di Maria Pia, che si estende per circa 100 metri in direzione Fertilia.

Anche Alghero ha la sua spiaggia per cani dall'estate 2015, aumenta l'offerta turistica ad Alghero

L’iniziativa varata dalla Giunta Bruno su proposta dell’Assessore all’Ambiente Raimondo Cacciotto va nella direzione indicata dal Consiglio comunale nel Marzo scorso e accoglie le istanze delle associazioni cinofile locali che hanno a più riprese fatto prevenire specifiche istanze. Il tratto del litorale di Maria Pia sarà in questi giorni delimitato e sarà dotato di apposita cartellonistica, e potrà quindi colmare una annosa carenza particolarmente significativa per una città turistica. L’attivazione del servizio, tra l’altro, ha un valore non irrilevante per l’offerta turistica della Riviera dl Corallo. “Un passo avanti importante per facilitare il rapporto con gli animali da affezione – spiega l’Assessore all’Ambiente Raimondo Cacciotto – e infatti la prossima tappa di questo percorso sarà il riconoscimento delle colonie feline”.

MisterDomain.EU

Cani in Spiaggia ad Alghero estate 2015

Congiuntamente all’iniziativa tanto attesa dai numerosissimi possessori di cani che fino ad oggi hanno dovuto osservare le norme contenute nell’Ordinanza Balneare della Regione Sardegna che vieta l’accesso in spiaggia per qualsiasi tipo di animale, l’Amministrazione ha disposto una serie di norme di comportamento per l’accesso alla spiaggia riservata. Sarà consentito, infatti, solo l’accesso ai cani identificabili con microchip e regolarmente iscritti all’anagrafe canina, in regola con le vaccinazioni e con i trattamenti antiparassitari interni ed esterni. Vietato, inoltre, l’accesso in spiaggia ai cani di natura aggressiva. Per i possessori è fatto obbligo rimuovere immediatamente le deiezioni e garantire la presenza durante la balneazione dell’amico a quattro zampe. Il decalogo per l’accesso e l’uso del servizio sarà esposto in spiaggia e l’osservanza delle norme sarà verificata dalla Polizia Locale, barracelli e dai volontari Guardie Zoofile.

Potrebbe interessarti:

 

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove © 2015

MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin