Domenica 18 maggio “Giornata Oasi 2014” Oasi WWF di Monte Arcosu – Località Sa Canna-Uta (CA).
La Riserva di Monte Arcosu o Oasi di Monte Arcosu, è un’area protetta di proprietà del WWF Italia. Fra le oasi naturalistiche del WWF è la più estesa in Italia, con 3600 ettari di superficie, di cui 3000 acquisiti nel 1985 e altri 600 nel 1996. La finalità prioritaria della riserva è la salvaguardia del Cervo Sardo e del suo habitat naturale. L’interesse naturalistico di questa oasi si estende tuttavia ad altri esemplari della fauna, alla flora, al paesaggio.
Oasi WWF di Monte Arcosu – Località Sa Canna-Uta (CA)
Domenica 18 maggio 2014
Programma della giornata
Ore 9.30/10.30 Iscrizione stage di fotografia naturalistica a cura di Giovanni Paulis
Ore 9.30/10.00 Visita guidata nel sentiero natura dell’oasi Trekking a Sa Rocca Lada
Ore 11.00 Presentazione della Giornata
Ore 11.30 Presentazione libro di Fiorenzo Caterini “Colpi di Scure e sensi di colpa” storia del disboscamento in Sardegna; Laboratorio ambientale per ragazzi.
Ore 12.30 Reintroduzione di un rapace riabilitato dal centro recupero fauna dell’E.F.S. e Corpo Forestale e V.A.
Ore 13.00 Spuntino sul prato a base di prodotti locali a cura di Scilla, è gradita la prenotazione
Ore 14.30 – 16.30 Visite guidate nel sentiero natura
Ore 16.00 Proiezione filmato
Ore 17.00 Animazione per ragazzi
Ore 18.30 Fine Manifestazione
Durante tutta la Giornata:
Esposizione mercato dei prodotti del territorio.
– Mostra Fotografica di Fabio Corona, ambiente del Sulcis
– Proiezione di immagini della Foresta del Sulcis, di Giovanni Paulis
– Banchetti WWF Italia a sa Canna per raccolta fondi, iscrizioni, informazioni, distribuzione di piantine della macchia mediterranea offerte dall’E.F.S.
– Stand del Corpo Forestale e V.A.
INFO: montearcosu@wwf.it – tel. +39 3298315754 – tel. 3473463546
Parco Naturale Regionale di Gutturu Mannu