Il Nuovo Presidente del Consiglio delle Autonomie Locali “CAL”: Giuseppe Casti

Giuseppe Casti Presidente CALIl 15 Maggio 2014, il Sindaco di Carbonia Giuseppe Casti è stato eletto nuovo Presidente del Consiglio delle Autonomie Locali della Sardegna, CAL, l’Assemblea del Consiglio delle Autonomie Locali sarde riunita in Piazza Palazzo a Cagliari, lo ha scelto all’unanimità come successore di Gianfranco Ganau che ha lasciato l’incarico per assumere la Presidenza del Consiglio Regionale.

 

Il Consiglio delle Autonomie Locali è organo di partecipazione degli Enti Locali ai procedimenti legislativi ed amministrativi di loro interesse.

“Una votazione all’unanimità è un fatto molto positivo del quale ringrazio i consiglieri”, è stata l’affermazione del neo Presidente. “Per me è un onore rappresentare il CAL, è un impegno importante e difficile che spero di svolgere nel miglior modo possibile. Diminuzione del fondo unico, riforma enti locali, patto di stabilità: sono alcuni dei temi sui quali la regione deve prendere atto che serve un intervento immediato, in caso contrario i nostri comuni e le nostre province dal prossimo mese si troveranno ad avere un blocco nell’attività amministrativa”. Casti ha poi ricordato la sua esperienza come componente del Consiglio delle Autonomie Locali, indicandoli come due anni e mezzo importanti che hanno arricchito le sue  conoscenze amministrative, grazie al confronto e allo scambio di informazioni con tutti i colleghi. Casti ha poi ribadito di poter incidere nel processo decisionale solo se sapranno  essere un gruppo di amministratori compatto, chiedendo a tutti i presenti un supporto valido e concreto, sapendo di poter contare sul loro  aiuto.

Casti ha voluto precisare nel suo discorso gli impegni presi già come Sindaco di Carbonia, indicando di volerli approfondire maggiormente spingendo le comunità verso una maggiore collaborazione per incentivare la rinascita della Sardegna come polo economico e turistico di primaria importanza: “Dopo l’esperienza di quasi tre anni come consigliere delle Autonomie Locali e Sindaco della Città di Carbonia, da Presidente porterò avanti, con maggior forza, le battaglie che ho condotto sin dall’inizio del mio Mandato di Sindaco: aumento del Fondo Unico per i comuni, riforma degli enti locali e alleggerimento del Patto di Stabilità. Senza questi interventi prioritari, come ripeto da tempo alla Regione, i nostri comuni e le nostre province dal prossimo mese si troveranno ad avere un blocco nell’attività amministrativa. Ringrazio Carbonia, la mia città, e tutti i miei concittadini, perché è grazie alla loro fiducia che, come Sindaco, ho potuto far parte del Consiglio delle Autonomie Locali, arricchendo le mie conoscenze amministrative attraverso il confronto e lo scambio di informazioni con i colleghi. Il nuovo incarico avrà un effetto positivo sul mio impegno come Sindaco, poiché le stesse lotte, condotte come Amministratore di Carbonia, saranno rafforzate e promosse nell’interesse di tutti i comuni sardi. Da oggi continuerò a presentare le stesse richieste, ma con maggior forza perché lo farò a nome di tutte le autonomie locali della Sardegna, nella consapevolezza che queste nostre rivendicazioni rappresentino l’unico strumento possibile per ridare la giusta dignità amministrativa e la necessaria forza di intervento sociale alle amministrazioni locali dell’Isola”.

CAL consiglio autonomie locali sardegnaIl Consiglio delle Autonomie Locali, nato nel 2005, con la Legge Regionale n° 1 del 17 Gennaio, In attuazione del principio di cooperazione degli enti locali tra loro e con la Regione e al fine di garantire la partecipazione degli enti locali ai processi decisionali regionali di loro diretto interesse, è l’organo di rappresentanza istituzionale, autonoma ed unitaria, degli enti locali della Sardegna e costituisce sede di studio, informazione, confronto, coordinamento e proposta sulle problematiche di loro interesse, partecipa al procedimento di formazione delle leggi e degli atti di programmazione regionale, secondo quanto previsto all’articolo 9, propone alla Giunta regionale di promuovere questione di legittimità costituzionale su atti legislativi dello Stato, ritenuti lesivi delle prerogative delle autonomie territoriali, partecipa, attraverso propri rappresentanti, alla Conferenza permanente Regione-enti locali.

MisterDomain.EU

Del Consiglio delle autonomie locali fanno parte i presidenti delle province, un sindaco di comune capoluogo di provincia per ciascuna provincia, quattro sindaci di comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti non appartenenti tutti alla stessa provincia, un sindaco di comune con popolazione compresa fra 3.001 e 10.000 abitanti per ciascuna provincia,  due sindaci di comuni con popolazione pari o inferiore a 3.000 abitanti per ciascuna provincia.

Gianfranco Ganau Presidente Consiglio Regionale SardegnaNel 2012 Ganau sostituiva Mauro Contini, presidente del CAL dopo Graziano Milia, rimasto in carica fino a qualche mese fa, quando l’elezione a presidente del Consiglio Regionale della Sardegna lo ha reso incompatibile con tale carica, lasciando vacante il posto per il neo eletto Giuseppe Casti. Il CAL ha lavorato molto in questi anni per la definizione del piano di riduzioni e accorpamenti delle Province, e sui piani di ricapitalizzazione di Abbanoa, con poco successo, dato che le provincia sono ancora 8, e che Abbanoa è in profondo rosso ormai da tanto.

Il Sindaco di Carbonia, Casti, ha ottime intenzioni e grandi possibilità, sperando che questa volta la Giunta Regionale possa dare ascolto e corpo alle idee del CAL, ci uniamo nella speranza di ridurre drasticamente gli sprechi delle provincie e di Abbanoa.

Comunicato Stampa Comune di Carbonia del 16 Maggio 2014.
Dott.ssa Alessandra Pusceddu
Resp. Uffici di Staff del Sindaco
Comune di Carbonia

 

Piero Cossu.

MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni

Piero Cossu

Staff del Portale Le vie della Sardegna, responsabile della Rubrica di Piero.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin