CULTUREFESTIVAL VII EDIZIONE – CONCERTO JAZZ – Oggi 7 novembre 2014 St James’s Church Picadilly – Londra.

Logo Culture Festival Sanluri ideato da Simone PittauIl culturefestival fa il bis a Londra con le launeddas!
Sarà ancora una volta la Chiesa di St James a Piccadilly, nel pieno centro di Londra, ad ospitare oggi venerdì 7 novembre 2014 alle ore 19.30, l’Orchestra da Camera della Sardegna per il secondo anno consecutivo, per un concerto del culturefestival.
Dopo la felice esperienza dello scorso anno infatti, Simone Pittau – ideatore e direttore artistico del festival – torna nella città che nel 2001, a soli trent’anni, lo ha visto debuttare come direttore d’orchestra sul podio della London Symphony Orchestra. Si esibirà con il suo violino insieme ad importanti nomi della scena internazionale: Andrew McNeill al sax, Marcello Peghin alla chitarra, Daniele Di Bonaventura al bandoneòn, Darragh Morgan al violino, Fay Sweet alla viola, Victoria Simonsen al violoncello e Ben Griffiths al contrabasso ai quali si aggiungono le note tutte sarde delle launeddas di Andrea Pisu e dell’organetto di Vanni Masala.

Ennio Morricone e Simone PittauLe musiche scelte spaziano dai brani del folklore sardo di Andrea Pisu e Vanni Masala, a quelli di Astor Piazzolla maestro del tango argentino; di Daniele Di Bonaventura bandoneonista e compositore; di Marcello Peghin chitarrista e compositore; del pluristrumentista brasiliano Gismonti; dello stesso Simone Pittau e di Ennio Morricone (foto sopra), presidente onorario del culturefestival e premio oscar alla carriera per la attività di compositore e direttore italiano contemporaneo.
A consolidare il ponte che la Sardegna sta costruendo con l’Inghilterra in occasione del culturefestival, è la collaborazione instaurata con alcuni produttori regionali, quali il torrone e la bottarga ma non solo, e una nota catena di ristoranti sardi a Londra “SARDO RESTAURANT”. Connubio che si inserisce perfettamente nella tradizionale interpretazione della cultura che nel culturefestival è protagonista in tutte le sue forme, incluse quelle della tradizione eno-gastronomica che fa spesso rima con integrazione e scambio.

MisterDomain.EU
MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin