Domenica 10 aprile 2016 in occasione del finissage della mostra Plexus International Storage l’EXMA propone laboratori e visite guidate dedicati a bambini e adulti.
PLEXUS INTERNATIONAL Storage
FINISSAGE DOMENICA 10 APRILE 2016
laboratori, performance e visite guidate speciali dalle ore 18.
Domenica 10 aprile, a partire dalle ore 18, in occasione del finissage della mostra Plexus International Storage, l’EXMA propone laboratori, performance e visite guidate dedicati a bambini e adulti.
Nella Sala della Terrazza i bambini dai 5 agli 11 anni, potranno giocare con il laboratorio Madre Natura, mi presti i tuoi colori? per imparare a colorare servendosi di frutta, verdura o fiori, sperimentando il rapporto che lega l’arte al cibo. “La natura ci ha donato tutto, ma nel tempo abbiamo perso la magia che essa ci regala. Riprendiamoci questa magia!”, così dice l’operatrice culturale Roberta Pusceddu che ha ideato il progetto. Sarà uno spunto per riflettere con i nostri bimbi sulla salute, sulle materie prime e per realizzare e portarsi a casa una personalissima opera d’arte.
Sempre a partire dalle ore 18 ma nella Sala delle Volte e per un pubblico adulto Attraverso il Mediterraneo, una speciale visita guidata alla mostra Plexus International Storage e una performance del duo Kairos, composto da Massimiliano Murru e Francesca Romana Motzo, per l’occasione in scena con il poeta senegalese Boucar Wade.
La mostra diventa così spunto per le sperimentazioni sonore del duo Kairos e per riflettere sugli attuali accadimenti legati ad un mare di mezzo che collega, trasporta ed ingloba infinite storie di vita e di culture.
Attraverso il Mediterraneo è un viaggio sonoro alla ricerca di nuovi itinerari, un viaggio che mira a creare incontri, non solo espressivi ma soprattutto umani, dialogando di similitudini, diversità ed inclusione. A partire dal brano Mediterraneo, che il duo offre come piattaforma di scambio, Kairos intreccia la sua espressività con artisti che raccontino storie di minoranze, restituendo loro la giusta luce. L’incontro artistico è con Boucar Wade, poeta senegalese di Dakar, che con i suoi versi racconta un’umanità complessa, in un mondo che dovrebbe essere di tutti ma che troppo spesso, appare prostrato al servizio della globalizzazione.
Per informazioni didattica@camuweb.it
Consorzio Camù
via San Lucifero 71
09124 Cagliari