Sara Cocciu una nuova promessa della musica direttamente dal contest La Radio Sei Tu
Sara Cocciu è la vincitrice del contest La Radio sei Tu, una competizione musicale sponsorizzata dal canale radio e tv della parrocchia di Mater Eccleiae.
Read moreSara Cocciu è la vincitrice del contest La Radio sei Tu, una competizione musicale sponsorizzata dal canale radio e tv della parrocchia di Mater Eccleiae.
Read moreDopo il successo della prima edizione, il 18 e 19 giugno 2016 ritorna “Assaporando Baratz” la manifestazione sportiva e culturale che con connubio tra sport, natura, relax, sano divertimento, artigianato e cibi tradizionali consentirà di valorizzare ancora una volta una parte affascinante del territorio sassarese. La due giorni è organizzata dalla Diomedea Escursioni e dall’associazione di promozione sociale Santa Maria Regina, con il patrocinio del Comune di Sassari e la collaborazione del “Ceas lago Baratz”. Grazie al Centro pipistrelli Sardegna e della società Ivram sarà possibile effettuare un’escursione per osservare e ascoltare l’attività dei pipistrelli e dei rapaci notturni.
Read moreSi inizia il 12 marzo 2016 con il Settenario per la Vergine addolorata. Dal 20 al 27 marzo le processioni
Read moreAd Alghero dal 25 al 27 Febbraio si svolgerà la premiazione del Riccio d’Oro 2016. La gara gastronomica regionale, rivolta agli Chef della Sardegna, rappresenta l’appuntamento conclusivo della Rassegna Rosso di Mare e si svolgerà presso le cucine del Ristorante La Posada del Mar. L’edizione di quest’anno sarà caratterizzata dalle novità che distingueranno la composizione dei piatti, curata da chef che uniscono l’innovazione alla tradizione di un elemento della cucina tradizionale quale è il prelibato echinoderma.
Read moreSabato 20 febbraio alle 18 l’appuntamento è nell’auditorium Giovanni Paolo II del Seminario, con il convegno i “100 anni di scautismo nella zona di Sassari, cento anni di educazione”. Al tavolo dei relatori, coordinati da Giangavino Dettori, capo scout e incaricato regionale alla formazione capi, ci saranno lo storico Franco Lecca, il responsabile della zona di Nuoro e formatore Agesci Danilo Portas, l’assistente ecclesiale regionale Agesci don Salvatore Fois, la pedagogista Laura Pinna e il sindaco Nicola Sanna
Read more