Presentazione del libro La danza della Farfalla di Pietro Marongiu presso l’Antiquarium Arborense di Oristano martedì 29 agosto ore 21.45.

Presentazione del libro La danza della Farfalla di Pietro Marongiu presso l’Antiquarium Arborense di Oristano martedì 29 agosto ore 21.45.

Dopo il successo ottenuto al Salone Internazionale del Libro di Torino, la Cooperativa La Memoria Storica, in collaborazione con la Casa Editrice La Zattera e la Libreria Mondadori di Oristano, oggi martedì 29 agosto alle ore 21.45 presso il giardino dell’Antiquarium Arborense presenterà il libro “La danza della Farfalla”, di Pietro Marongiu. Il direttore e curatore dell’Antiquarium Arborense, Prof. Raimondo Zucca, converserà con l’autore sui temi del romanzo.

UNA FARFALLA PER DUE STORIE D’AMORE Nel piccolo paese di Banzos, il vecchio maestro insegnava a scrivere e a leggere. Poi, ai suoi alunni, raccontava antiche leggende che aveva ascoltato quando era ancora bambino. Raccontava anche tziu Boreddu, il vecchio pastore che aveva l’ovile sull’altopiano di Benthos, dominato dal vento e teatro in passato di una sanguinosa battaglia che il re Talo e la sua gente avevano combattuto, fino all’ultimo, contro gli uomini arrivati dal mare. Parlavano tutti, allora. Uomini colti e ignoranti perché tutti avevano un ruolo e sapevano che per tenere in vita la comunità del racconto c’era una sola via: trasmettere il proprio sapere, di generazione in generazione. Perché nulla andasse perduto, compresa la storia di quel popolo che conosceva il valore della libertà e il rispetto delle regole.

Presentazione del libro “La danza della Farfalla” di Pietro Marongiu presso l'Antiquarium Arborense di Oristano martedì 29 agosto ore 21.45.

La danza della farfalla ci consegna – dentro spicchi di memorie addormentate – due intense storie d’amore che si muovono parallele, attraversando i millenni. Quella di Tylo e Shaar, la dolce e sfortunata figlia del re Talo, è ambientata intorno all’ottavo secolo avanti Cristo, periodo di grande vitalità della civiltà nuragica; la seconda, quella di Marco e Aurora, è dei giorni nostri. Come sfondo un territorio suggestivo e carico di un glorioso passato. Qualcosa di magico, e di poetico, tiene insieme le due storie così apparentemente lontane. Tutto il percorso dei quattro giovani è misteriosamente tracciato da una farfalla che compare in ogni momento cruciale del romanzo, fino a diventare il suo filo conduttore. Le storie non muoiono mai, se qualcuno le racconta; i sogni ci accompagnano sempre, finché c’è vita. Gli innamorati di oggi sognano come quelli di tremila anni fa. Ma, allora come adesso, il destino può spezzare l’incantesimo.

Il romanzo sarà presente dall’11 al 15 ottobre al Salone Mondiale dell’Editoria di Francoforte.

MisterDomain.EU
ANTIQVARIVM ARBORENSE
Museo Archeologico “Giuseppe Pau”
Piazza Corrias – 09170 Oristano – Tel. 0783/791262

info@antiquariumarborense.it
www.antiquariumarborense.it

 

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove © 2017
MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin