VITEF la Mostra di Pietruccia Bassu curata da Valerio Dehò si svolgerà all’Archivio storico del Comune di Sassari dal 1° al 15 luglio 2016.

VITEF “2% CREMA”
di Pietruccia Bassu

Vitamina F PER USO TOPICO

A cura di VALERIO DEHÒ
Inaugurazione 1 luglio 2016, ore 19.00
Archivio Storico del Comune, via dell’Insinuazione, Sassari

VITEF la Mostra di Pietruccia Bassu dal 1°  al 15 luglio 2016 a Sassari.

VITEF “2 % CREMA” la Mostra di Pietruccia Bassu curata e da Valerio Dehò si svolgerà all’Archivio storico del Comune di Sassari, in via dell’Insinuazione, dal 1° al 15 luglio 2016. La mostra ha il patrocinio del Comune di Sassari.

MisterDomain.EU

La mostra sarà inaugurata il 1° luglio 2016 alle ore 19.
L’esposizione resterà aperta al pubblico da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.

Il Segreto 2016 di Pietruccia Bassu. VITEF "2 % CREMA" la Mostra di Pietruccia Bassu curata e da Valerio Dehò si svolgerà all'Archivio storico del Comune di Sassari, in via dell’Insinuazione, dal 1° al 15 luglio 2016. La mostra ha il patrocinio del Comune di Sassari.PRIMA DELL’USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO.
Da oltre un decennio la poetica di Pietruccia Bassu rinnova il senso di appartenenza ad una tradizione, ad una storia, costruendo dei progetti sul senso di continuità e di riappropriazione della memoria. La sua idea di fondo è quella di ritrovare nelle pratiche e nei linguaggi del contemporaneo, la possibilità di tramandare gesti, tecniche, particolari che appartengono alla tradizione sarda e a quella della sua famiglia in particolare.

L’ARTISTA SASSARESE APPARTIENE QUINDI A QUELLA CORRENTE CHE VEDE NELL’ARTE CONTEMPORANEA LA POSSIBILITÀ DI PRESERVARE I DATI antropologici di varie generazioni, le consuetudini ormai dimenticate o fatte diventare semplicemente dei ricordi da mettere in soffitta. L’arte come archivio, quindi, e non a caso il luogo scelto per
questa esposizione è proprio un archivio, un deposito di tracce del passato che vengono organizzate per rispondere alle domande del futuro.

DEL RESTO L’ARTE CONTEMPORANEA NON FORNISCE SOLO UN LUOGO DI CONSERVAZIONE per pratiche di cultura materiale, ma è anche un modo per rinnovare la tradizione, per spostarla su di un piano di rinnovata contemporaneità.
L’artista mette le mani personalmente, e con l’aiuto della madre, a riallacciare temi decorativi di un vecchio copriletto (Il Segreto, 2016) o nel costruire degli ombrelloni con vecchi vestiti e gonne appartenuti alla nonna (Protezione integralista, 2009). Lo stesso Tavolo con corredo sottovuoto per matrimonio mai celebrato (2013) nell’essere praticamente un ready made alla Marcel Duchamp, ha in più anche l’idea di preservare qualcosa che era preziosissimo e che non aveva finalizzato la funzione per cui era stato realizzato. Allora si può comprendere il titolo un po’ criptico ma molto stimolante che si richiama esplicitamente ad una nota crema a base di vitamina F. Questo prodotto usato come lenitivo per leggere affezioni cutanee, è oggi definitivamente diventato un cosmetico per mantenere giovane la pelle, e così era spesso usato.

IL RIFERIMENTO ALL‘IDEA DI CONSERVAZIONE E DI PRESERVAZIONE DAI DANNI DEL TEMPO, è chiaro e Pietruccia Bassu vi ha dedicato un suo importante video del 2008. Ma non si tratta soltanto di richiamare immagini e memorie dalla memoria collettiva, di quelle che associamo a dei farmaci che diventano dei punti di riferimento nella vita quotidiana delle persone. L’artista ha anche recuperato il senso del tempo, quello della capacità morale di dedicarsi ad una persona cara, fatto ancora più importante in una società liquida come la nostra. L’idea della crema che mantiene la pelle giovane diventa la
metafora dell’arte che conserva le memorie e le riattualizza. Le fa diventare patrimonio del contemporaneo.

Pietruccia Bassu (Sassari 1969) si diploma presso l’Accademia delle Belle Arti “Sironi”di Sassari. Ricerca radicate memorie personali tese a non disperdere il luogo d’origine e i suoi simboli rituali. E’ impegnata a diffondere l’idea dell’arte contemporanea come archivio e memoria storica. Utilizza diverse tendenze espressive dal video all’installazione, si avvale di oggetti dall’alto contenuto simbolico che nelle sue opere assumono valenze estetiche e concettuali nuove.

VITEF la Mostra di Pietruccia Bassu curata da Valerio Dehò si svolgerà all'Archivio storico del Comune di Sassari dal 1° al 15 luglio 2016.
Opere esposte:
1- Vitef (2008)
2- Protezione integralista (2009)
3- Tavolo con corredo sottovuoto per matrimonio mai celebrato (2013)
4- Senza Mariantonia da tanto tempo (2009)
5- IL Segreto (2016)

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove © 2016
MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin