Al via un bando di gara di Agea per la fornitura di 12.5 milioni di euro di formaggi DOP agli Enti caritativi che assistono gli indigenti.
Al via un bando di gara di Agea per la fornitura di 12,5 milioni di euro di formaggi DOP agli Enti caritativi che assistono gli indigenti. L’intervento, fa sapere il Ministero delle Politiche agricole, è finanziato dal Programma nazionale a valere sul Fondo aiuti europei agli indigenti (FEAD).
La gara per la fornitura di formaggi a denominazione di origine protetta fa seguito a quelle già realizzate, a valere sul Fondo Nazionale Indigenti, per 8,4 milioni di euro di pasta e 1,1 milioni di euro di farina.
La fornitura è suddivisa in sei lotti, individuati sulla base della distribuzione territoriale, e per ciascun lotto si richiede un assortimento che preveda almeno tre delle quattro categorie di formaggi DOP individuate nel bando:
· cat. I° Grana Padano DOP e/o Parmigiano Reggiano DOP;
· cat. II° Asiago d’allevo DOP e/o Provolone Valpadana dolce DOP;
· cat. III° Fontina DOP e/o Montasio DOP;
· cat. IV° Pecorino Romano DOP e/o Pecorino Toscano DOP.
Secondo quanto stabilito nel bando, possono partecipare alla gara soltanto i produttori, i distributori e i commercianti di prodotti alimentari.
Le offerte possono essere presentate entro le ore 10.00 del 31 ottobre 2014, mentre i prodotti dovranno essere confezionati e consegnati dal 15 dicembre 2014 al 31 marzo 2015.
Il plico, contenente l’offerta e la documentazione richiesta, dovrà pervenire all’Organismo Pagatore AGEA – Via Palestro n. 81 – 00185 Roma, a mezzo raccomandata con A.R., la cui integrità ed il cui recapito nei termini sono a totale carico del concorrente, o essere consegnato, personalmente o a mezzo terzi, all’indirizzo suindicato, inderogabilmente entro il termine perentorio delle ore 10.00 del giorno 31 ottobre 2014.