Tutti gli appuntamenti di Mediterrània. Un fine settimana di Eventi ad Alghero da venerdì 27 a domenica 29 maggio 2016.

Tutti gli appuntamenti di Mediterrània . Un fine settimana di Eventi ad Alghero da venerdì 27 a domenica 29 maggio 2016.

Mediterrània – fine settimana ricco di eventi. Dal pesce locale al vino, alla festa della tosatura, alla vela latina.

Alghero, 24 maggio 2016 – Appuntamenti importanti in questo fine settimana sotto il segno di Mediterrània, la manifestazione di maggio varata dagli assessorati alla cultura, sport e attività produttive con la Fondazione Meta. Incontri, feste, degustazioni, sport, vino e cibo locale per la città e i visitatori.

Capo Caccia panorama. No unanime del consiglio comunale di Alghero alle trivellazionei al largo di Capo Caccia.

Venerdì 27 maggio è dedicato alla Giornata di valorizzazione dei prodotti del parco e del cibo locale. La mattina sarà interamente dedicata al Parco di Porto Conte ed alle produzioni di qualità dell’area del Parco, con immagini e filmati del Parco e dell’Area marina protetta di Capo Caccia-Isola Piana (nella Torre di Sulis). Dalle 13.30, nella scuola di Piazza Sulis, dopo la conferenza in collaborazione con l’Obra Cultural, il buffet preparato e realizzato esclusivamente con prodotti dell’area del Parco, con le biodiversità del territorio e con prodotti autoctoni.

MisterDomain.EU

 L'Assessore all’Agricoltura della Regione Elisabetta Falchi parteciperà il 27 maggio 2016 ad Alghero al convegno sulla Biodiversità per la valorizzazione delle viticoltura della Sardegna.Venerdì 27 maggio, alla presenza dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Elisabetta Falchi, è in programma presso le sale del Quarter il convegno sulla Biodiversità per la valorizzazione delle viticoltura della Sardegna – aspettando il concorso internazionale Grenaches du Monde. Al temine del convegno, previsto per le ore 17,30, ci sarà spazio nelle sale adiacenti per i calici da riempire con i migliori vini sperimentali di vitigni autoctoni della Sardegna e dei vini delle aziende del territorio.  L’incontro è particolarmente atteso per preparazione dell’evento Grenaches du Monde, la più importante manifestazione mondiale dedicata al vitigno Cannonau che si terrà ad Alghero nel febbraio 2017. Quest’anno la manifestazione si è tenuta a Saragozza,  dove  stati premiati 13 vini sardi.

agriturismo conca e janas le pecoreNella borgata di Santa Maria La Palma, venerdì 27 maggio, è in programma la Giornata della Tosatura. Organizzata dall’Associazione Impegno Rurale, con gli allevatori della Nurra algherese, la tradizionale operazione di tosatura delle pecore si terrà in piazza, con contorno di degustazioni tipiche.

 Ricci marini. Sabato 27 febbraio 2016 ad Alghero l’assegnazione del Riccio d’Oro, premio al miglior piatto a base di bogamarí.

Sabato 28 maggio, alle 10,30, nella sala conferenze del Quarter, si terrà l’incontro “Dal mare alla tavola. La tracciabilità del pescato del nord Sardegna”, a cura del Gruppo di Azione Costiera ( Gac). Verrà presentato il progetto sperimentale per garantire la tracciabilità del prodotto ittico, con successive degustazioni di pesce.

Al pomeriggio di sabato 28 maggio, ore 18,00, sempre nella sala del Quarter, la conferenza di presentazione dell’opera realizzata dall’Utet in occasione dell’Expo sulla storia del cibo nel mondo. L’opera, Expo 1851-2015. Cultura del cibo, sarà presentata dal giornalista Giovanni Fancello.

Stintino Regata di vela latina 2024. Anche da Porto Torres, Alghero e Sorso il supporto per la candidatura ai Giochi olimpici della vela 2024 proposta dal sindaco di Stintino Antonio Diana.

Venerdì 27 sabato 28 e domenica 29 maggio il programma delle attività sportivo/culturali dell’Associazione Vela Latina Alghero prevede:

Allestimento dell’esposizione intitolata “Storia della marineria algherese” nei pressi della Torre di Sulis.

Alghero caffè all'aperto sull'animata piazza Civica.28 – 29 maggio – Saggio sull’arte dell’intreccio dei giunchi per la fabbricazione delle nasse, guida e intrattenimento dei visitatori.

Domenica 29 maggio, ore 11,00 – Gara di vela latina match race, a cura dell’Associazione Vela Latina e con la collaborazione della Lega Navale: Competizione velica nello specchio d’acqua antistante i Bastioni Cristoforo Colombo e il Lungomare Dante; commento tecnico da terra per i visitatori.

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove © 2016

MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin