Pubblicato il: 15 Gen, 2012 @ 18:29
Mandorle e arance per il matrimonio
Ecco il dolce del matrimonio a Baunei. Un’icona del gusto, principe del rinfresco nuziale, su Cumbidu, servito subito dopo la messa. Il mercoledì prima della festa, si riuniscono le donne delle famiglie della sposa e dello sposo: prima di procedere recitano una formula augurale, seguendo una tradizione vivissima. Gli ingredienti? Mandorle, bucce d’arancia e miele. La scorza d’arancia si fa essiccare dopo aver eliminato la parte interna bianca.
Le mandorle sbucciate, lessate brevemente e tagliate a spicchi lunghi, si fanno tostare al forno. Le scorze si immergono in acqua bollente, si eliminano accuratamente i residui bianchi; macinate, si avvolgono in un sacchetto di lino, che viene lavato, spremuto e cambiato più volte fino a quando l’acqua perde l’agro e la tinta giallastra. Si strizza e si asciuga. Il miele, in quantità uguale (come volume) alla scorza d’arancia, si versa in una bacinella di rame pulita con aceto e sale. Nel recipiente, con un pezzo di sughero, si evita che il verderame si sciolga e rovini l’impasto. A fuoco basso, si mescola senza interruzione con un bastone tondo e lungo: in piedi, perché occorre molta forza. Si aggiungono le mandorle rimescolando con vigore. Su un tavolo di legno bagnato, si stende l’impasto con un mattarello fino a raggiungere lo spessore di un centimetro. Si lascia raffreddare e, con un coltello, si incide formando rombi di cinque centimetri per lato: si poggiano su foglie d’arancio e si servono con del vino bianco dolce.
Il paese di Baunei è situato su un costone di roccia calcarea. La presenza di bastioni, rupi, falesie calcaree, piccole calette, mari limpidi e spiagge incontaminate fanno si che l’area sia considerata una delle più suggestive d’Italia. Nel territorio sono presenti numerosi insediamenti nuragici. Da visitare la frazione marina di Santa Maria Navarrese.
cool!
[…] consiliare 10.00 Con il Gruppo Folk di Baunei per le vie dei sapori e delle arti baunesi 10.30 “Su cunfettu” (matrimonio baunese) – 1a fase: preparazione del dolce tipico del matrimonio 11.00 Mostre […]
[…] Sa Coua Baunesa – il matrimonio baunese: tradizione e usanze locali del rito nuziale. […]