Save the Children: al Punto Luce di Sassari il 24 marzo 2016 l’Evento “Libri in campo, liberi di leggere!”
Save the Children: al Punto Luce di Sassari l’Evento “Libri in campo, liberi di leggere!”
I ragazzi incontrano la Società Calcistica S.E.F. Torres 1903 per un evento che unisce cultura, sport ed educazione
Il 24 marzo, a partire dalle ore 10.00 presso il Punto Luce di Save the Children a Sassari si terrà l’evento “Libri in campo, liberi di leggere!” durante il quale bambini e ragazzi incontreranno la Società calcistica S.E.F. Torres 1903 nella cornice dello Spazio lettura, un ambienteinteramente dedicato ai libri, pensato per favorire l’educazione alla lettura attraverso laboratori animati, eventi e servizi di consultazione e prestito del patrimonio librario. Un evento culturale che utilizza un linguaggio universale come quello dello sport, in grado di tessere relazioni fra chi lo pratica e chi lo vive anche da semplice spettatore, superando le diversità e favorendo i diritti e il benessere psicofisico dei più giovani.
Il Punto Luce ha sede in un locale dell’edificio ex Scuola dell’Infanzia di via M. Luther King, presso il quartiere di Latte Dolce; una struttura di circa 200 mq., assegnata dal Settore Politiche Educative e Giovanili del Comune di Sassari.
Lo Spazio lettura ha in dotazione oltre 200 testi che spaziano dal fantasy, alla narrativa, dalla storia e mitologia, al giallo, dai vocabolari ai testi enciclopedici di supporto allo studio. Il lavoro di catalogazione ha coinvolto attivamente anche i bambini e i ragazzi, favorendo la loro partecipazione nell’ottica della “peereducation”. Inoltre, i volumi sono stati ordinati secondo una classificazione facilmente fruibile anche dai più piccoli, con una suddivisione dei libri in base al genere, contraddistinta per colore.
La Società calcistica Torres è fortemente impegnata in campo sociale: nel corso del campionato haaderitoa vari eventi che vanno dalle attività di promozione dello sport in ambito scolastico, alle visite alle strutture di cura per anziani e agliistituti penitenziari.
Per la gestione delle attività all’interno del Punto Luce di Sassari, Save the Children, l’organizzazione dedicata dal 1919 a salvare i bambini in pericolo e tutelarne i diritti, ha deciso di avvalersi della collaborazione del Comitato Provinciale di Sassari UISP Unione Italiana SportperTutti Ente di promozione sportiva e associazione di promozione sociale fortemente radicata nel territorio che promuove i valori dello sport come strumento d’inclusione sociale e come mezzo per porre al centro il benessere fisico, psichico e relazionale dell’individuo.
I Punti Luce:
I Punti Luce sono spazi ad alta densità educativa che sorgono in quartieri svantaggiati delle città. All’interno di questi spazi i bambini e le famiglie possonousufruire di diverse attività: sostegno allo studio, laboratori artistici e musicali, gioco e attività motorie, promozione della lettura, accesso alle nuove tecnologie,educazione alla genitorialità, consulenze pedagogiche, pediatriche e legali. Save the Children ha attivato 16 Punti Luce in tutta Italia, frequentati da più di 4500 minori.
UFFICIO STAMPA UISP SASSARI
- 3406088191 – 0792825033
- comunicazione@uispsassari.it
- www.uisp.it/sassari