Sassari Giovedì 2 ottobre 2014 “Alla scoperta dei prodotti e del territorio di Campanedda”.

OltreBampè Alla riscoperta dei prodotti e del territorio di Campanedda Evento Ludico Divulgativo Campanedda 2 ottobre 2014 ore 9 Sassari

Giovedì 2 ottobre 2014, a “Campanedda”, frazione del comune di Sassari, si svolge l’evento ludico divulgativo “Alla scoperta dei prodotti e del territorio di Campanedda”. La manifestazione è inserita nell’ambito delle iniziative previste dal progetto OltreBampè (Oltre bambini e prodotti agricoli d’eccellenza), finanziato attraverso il Programma di cooperazione transfrontaliera Italia/Francia Marittimo 2007-2013. La giornata, organizzata da Laore e Comune di Sassari, rappresenta un’occasione di incontro fra scuola, produttori locali, abitanti e amministratori del territorio, per parlare dei prodotti agroalimentari locali, della cultura del territorio e dell’importanza delle piccole e medie imprese nello sviluppo locale. I partecipanti potranno conoscere e apprezzare le eccellenze agroalimentari della Sardegna che saranno esposte e illustrate dalle Associazioni di categoria e dalle Organizzazioni di Produttori. Per i più piccoli, destinatari ultimi del progetto OltreBampè, saranno invece organizzate attività ludiche e didattiche.

Programma dell'Evento di Campanedda OltreBampè Sassari 2 ottobre 2014SCHEDA INFORMATIVA

L’Agenzia Laore Sardegna partecipa in qualità di partn er al progetto OltreBAMPE’ – (Oltre Bambini e prodotti agricoli di eccellenza) finanziato dal Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Italia – Francia “Marittimo” 2007 – 2013. Il partenariato è costituito dal Comune di Sassari capofila del progetto, dai comuni di Genova e Lucca, dalla Camera dell’Agricoltura dell’Alta Corsica e dall’Agenzia Laore Sardegna. Il progetto OltreBampè affronta il tema dello sviluppo sostenibile dei sistemi urbani, facendo leva sulle interrelazioni con le aree rurali ad essi afferenti e promuovendo la valorizzazione delle funzioni sociali, economiche e ambientali delle PMI agro – alimentari e rafforzando il legame fra città e territorio. L’insieme di tali interventi consentirà di coniugare le tematiche educative della corretta alimentazione a quelle dello sviluppo delle piccole e medie aziende locali. L’obiettivo generale del progetto è di contribuire al rafforzamento delle piccole e medie imprese agro-alimentari locali promuovendo lo sviluppo dei sistemi di filiera corta di qualità e l’innovazione dei modelli di gestione delle mense. I destinatari finali dell’intervento saranno gli attori chiave della filiera della ristorazione scolastica, quali principali protagonisti e beneficiari, al tempo stesso, delle azioni di sviluppo e innovazione del settore: produttori locali, docenti, famiglie degli alunni, cuochi e operatori delle mense. L’attività del progetto si svilupperà in diversi livelli con incontri, focus group, eventi e attività di informazione e aggiornamento.

OLTREBAMPE' 2014 2015  COMUNE DI SASSARI Agenzia Laore SardegnaPer informazioni
Laore Sardegna – Servizio per le politiche di sviluppo rurale e delle filiere agro-alimentari

MisterDomain.EU

.

MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin