Sassari in fiore ritorna al centro della città dal 12 al 14 maggio 2017.

Sassari in fiore ritorna al centro della città dal 12 al 14 maggio 2017.

Sassari in fiore ritorna al centro della città dal 12 al 14 maggio 2017.Per tre giorni la città si trasformerà in un grande centro in fiore, con piante e profumi che circonderanno l’intero centro storico. La nuova edizione di “Sassari in fiore” quest’anno è in programma dal 12 al 14 maggio.

I colori, le composizioni floreali, i profumi e le essenze di tantissime piante anche quest’anno renderanno il centro di Sassari un vero e proprio giardino da scoprire e da vivere. È “Sassari in fiore” che, dal 12 al 14 maggio, in questa nuova edizione proporrà quali elementi caratterizzanti l’intera manifestazione, oltre ai tanti fiori e numerose piante, il design e il tema della riqualificazione.

Da via Brigata Sassari a via Torre Tonda, da piazza del Rosario a piazza Azuni, passando per piazza Castello, e ancora dalle vie Enrico Costa e Cavour – con gli spazi per bimbi e famiglie e gli amici animali – al corso Vittorio Emanuele e via Luzzatti sino ad arrivare a piazza Duomo dove saranno presenti per la prima volta le Infioratrici di Tortolì.

Saranno questi i tanti scenari nei quali si svilupperà la rassegna florovivaistica promossa dai florovivaisti del Nord Sardegna in collaborazione con il Comune di Sassari e il supporto dell’associazione Crew e della Fondazione onlus “Gabriele Bacchiddu” e che vedrà la partecipazione di 15 aziende florovivaistiche.

MisterDomain.EU

Sassari in fiore ritorna al centro della città dal 12 al 14 maggio 2017

Un evento atteso dai cittadini e dai commercianti che quest’anno cresce, diventando il cuore di un vero e proprio progetto di riqualificazione che mira ad estendersi virtuosamente su tutta Sassari. L’obiettivo è quello di stimolare il recupero di giardini e delle aree verdi grazie all’attenzione e al contributo di associazioni, comitati di quartiere e aziende che vogliano investire sulla nostra città.

Dalle 18 di venerdì 12 maggio, e per tutto il week-end, il centro di Sassari sarà invaso quindi dai colori e dai profumi di migliaia di fioriture che accompagneranno i visitatori nella riscoperta dell’area blu. L’apertura dell’evento avverrà in piazza Castello, quest’anno interamente dedicata alla mostra mercato delle aziende aderenti all’iniziativa.

Il tour degli allestimenti partirà da piazza Duomo dove, alle 19, la “Jazz Orchestra” di Berchidda e gli animatori del “Circo Mobile Sardegna” raduneranno i visitatori in un grande corteo che ripercorrerà tutte le vie del centro.

Le piazze e le vie del centro storico, e non solo, saranno interessate da numerose manifestazioni, Ciack si gioca e Fitwalking per l’ambiente, che si intrecceranno con “Sassari in fiore” e con i temi dell’ambiente, del decoro, della natura e dello sport.

Domenica 14 maggio, inoltre, alle ore 11 si svolgerà la giornata nazionale della bicicletta e vedrà il Comune aderire con la manifestazione “Bimbi in bici”. Le piste ciclabili saranno attraversate da un lungo serpentone di ciclisti che partiranno da piazza Moretti.

Grazie all’accordo con Saba Italia sabato sarà possibile lasciare l’auto per tutto il giorno nei parcheggi coperti di piazza Fiume e dell’emiciclo Garibaldi al prezzo di 3 euro e perdersi così in una lunga e rilassante passeggiata alla scoperta delle tante attrazioni presenti nel cuore della città.

GLI EVENTI DELLA MANIFESTAZIONE

IL PALCOSCENICO DI SASSARI IN FIORE. Le installazioni di “Sassari in fiore” si snoderanno tra via Brigata Sassari, largo Brigata Sassari, via Torre Tonda, piazza Rosario, piazza Cavallino de Honestis e piazza Azuni ai quali si aggiunge la mostra mercato realizzata dai florovivaisti in piazza Castello.A supporto dell’iniziativa interverranno le aziende ArteVerde, Arte & Giardini, Azienda 2M, Az. Agr. F.lli Arghittu, D&S Giardini, Floragricola Rocchi, Florgarden, Isola Verde Giardini, L’Amico Verde, La Città del Fiore, La Rosa nei Venti, Talia Alghero.Grazie alle iniziative proposte dai commercianti sbocceranno invece le vie dello shopping: in via Enrico Costa, via Cavour, via Luzzati e al Corso Vittorio Emanuele saranno portate a nuovo le fioriere e creati corner verdi e attività per bambini e famiglie. In via Cavour uno splendido giardino roccioso realizzato da Paolo Calbini farà da anteprima alla XVI edizione di Spinosissima, che il 14 maggio allestirà ai giardini pubblici una spettacolare esposizione di piante succulente e cactus da collezione.In piazza Duomo saranno invece presenti le Infioratrici di Tortorlì: un corner d’eccezione, per la prima volta ospite a Sassari, che unisce le passioni per i fiori e per l’arte e che vuole rappresentare la prima vera apertura della manifestazione al panorama regionale. A Largo Cavallotti, sede della prima edizione, è assegnato lo spazio per il lancio del progetto annuale che grazie all’impegno della Fondazione onlus Gabriele Bacchiddu vedrà coinvolta l’intera cittadinanza in campagne di crowdfunding e azioni culturali che porteranno alla riqualificazione di un nuovo giardino da consegnare alla città.L’area sarà allestita con il supporto delle aziende florovivaistiche e con gli arredi urbani realizzati delle cooperative Coopas e SDP e del Theatre en Vol, principali attori che hanno supportato l’amministrazione comunale nel progetto di accoglienza e integrazione concluso ridare vita al parco di Casa Serena.

Il 12, 13 e 14 maggio 2017 “Sassari in fiore”. Previsti numerosi eventi collaterali che animeranno le vie e le piazze del centro storico

FAMIGLIE E BAMBINI PROTAGONISTI. L’edizione 2017 si arricchisce di spazi dedicati ai più piccoli e alle famiglie con tantissime proposte di avvicinamento al mondo della natura, degli animali e del riciclo. In via Enrico Costa domina il tema pets. In collaborazione con le associazioni ASD Hurricane sarà allestita un’area in cui provare un percorso di Agility Dog. Durante le giornate di venerdì e sabato, presso il gazebo, sarà possibile iscrivere i propri cuccioli alla Mostra del Meticcio che avrà luogo domenica, dalle ore 17. Per tutto l’evento sarà presente l’associazione Ippica Saccargia con l’amatissimo battesimo della sella. Saranno presenti come nuovi ospiti gli operatori del Centro Velico Asinara che faranno pregustare l’emozione di un viaggio in barca a vela, invogliando i visitatori alla scoperta della meravigliosa realtà dell’isola dell’Asinara. Come lo scorso anno, la via promuoverà inoltre una raccolta fondi sociale, animata con un torneo di biliardino e con un corner vendita piante il cui ricavato sarà devoluto all’Anpa Sardegna.Non mancheranno ovviamente i fiori, rappresentati in 25 opere realizzate dai ragazzi del Liceo Artistico Figari durante un impegnativo progetto di alternanza scuola lavoro avviato con l’associazione Portici di Via Enrico Costa per dare vita al “Cielo in Fiore”.Via Carlo Alberto conferma l’attenzione al mondo delle mamme e delle famiglie. Con il supporto de “Le Spille” saranno allestiti corner di animazione e truccabimbi, stand a tema e un ricco calendario di appuntamenti in cui affrontare i temi della nutrizione, dell’allattamento, della manipolazione e della creatività, con un occhio di attenzione alla forma fisica: insieme alla scuola del portare e a MammaFit le giovani mamme scopriranno i trucchi per muoversi agevolmente con i loro bimbi e utilizzare fasce e passeggino per tenere attivo il corpo.In Largo Sisini spazio ad abilità e sorrisi con il corner FalluDù. Promosso dall’associazione ATuttoTondo e dal Circo Mobile Sardegna, un coloratissimo tendone sfiderà grandi e piccini con tantissime prove di abilità e giocoleria.Sarà invece l’arte e la creatività il tema di piazza Azuni con il progetto “Habitat immaginari” del Theatre en vol e in piazza Nazario Sauro con l’esposizione e la creazione di opere d’arte promossa dalla galleria Arte e Kaos in collaborazione con l’associazione Corso Vittorio Emanuele.In via Brigata Sassari e in via Cesare Battisti e al Corso Vittorio Emanuele non mancherà l’allestimento con oltre 40 bancarelle di hobbisti e artigiani delle associazioni Piccole Botteghe Artigiane e Art.in.Pia.

LA GIORNATA DELLA BICICLETTA: BIMBIinBICI. In occasione della giornata nazionale della bicicletta, in programma per il 14 maggio, l’assessorato alla mobilità aderisce a BimbiinBici. L’appuntamento è alle ore 11 in piazza Monica Moretti. Grazie alle piste ciclabili e al supporto dei Nonni Vigile presenti negli attraversamenti pedonali, i piccoli ciclisti e le loro famiglie percorreranno via Diaz, via Asproni, Corso Regina Margherita di Savoia ed entreranno nel cuore del centro. Il percorso si concluderà in via Cagliari dove ad attendere i bimbi saranno presenti supereroi e personaggi fantastici che prenderanno vita grazie al supporto dell’Associazione culturale Sassari Cosplay mentre ad omaggiare le mamme penserà Baingio di Pierangela Fiorista con il supporto di una splendida principessa Disney.

La Manifestazione Florovivaistica che Sassari ripete con l’arrivo della Primavera.

Ricordi di … Sassari in Fiore 2015, i Giardini verdi di Sassari, il centro colorato e pieno di profumi e di vita grazie agli addobbi floreali delle aziende sarde.

Le Vie della Sardegna vi invita in questo tour naturalistico.

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove © 2017
MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin