Sassari dedica il Parco di Via Venezia alla grande Maria Carta: Sabato 1 febbraio 2014 la Cerimonia

Sassari dedica il Parco di Via Venezia alla grande Maria Carta: Sabato 1 febbraio 2014 la Cerimonia, Parco Via Venezia entrata da Via Rizzeddu, Sassari (SS)

Il parco di via Venezia è stato intitolato a Maria Carta, grande interprete della musica sarda nel mondo. La commissione comunale per la Toponomastica ha nei mesi scorsi approvato la richiesta della Fondazione a lei dedicata.

La Cerimonia si è svolta sabato 1° febbraio 2014, alle ore 10.45 presso il parco di via Venezia. Alla Cerimonia sono intervenuti il Vice sindaco, Gavino Zirattu, il Presidente della Fondazione “Maria Carta”, Leonardo Marras Rita Nonnis dell’associazione Donne in Carrelas e il coro della scuola media n.3 “P.Tola” dedicato alla cantante sarda.

Fondazione Maria Carta

La proposta di intitolare il parco cittadino ad una delle artiste più amate del panorama isolano ma non solo, è arrivata dalla Fondazione “Maria Carta”, l’ente nato nel 2002 per iniziativa della famiglia dell’artista e del comune di Siligo con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la musica e la cultura della Sardegna.
La richiesta è stata discussa e approvata in commissione comunale per la Toponomastica, passata poi con deliberazione di Giunta lo scorso 20 settembre e ottenendo successivamente il nulla osta dalla Prefettura.

MisterDomain.EU

La scelta rientra nel percorso avviato dall’Amministrazione comunale che negli ultimi anni anche su sollecito dell’associazione Donne in Carrelas ha deciso di riequilibrare la toponomastica di genere, intitolando una piazza e un altro parco cittadino a due donne:

  • la piazza realizzata tra via Duca degli Abruzzi e viale Dante, oggi è piazza Monica Moretti, intitolata il 25 novembre del 2012, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alla dottoressa uccisa nel 2002 da uno stalker, a soli 38 anni.
  • il parco di via Montello, invece, oggi è parco Emanuela Loi, intitolato a settembre dello scorso anno alla poliziotta sarda morta nel 1992 nella strage di via d’Amelio a Palermo, dove perse la vita Paolo Borsellino e i poliziotti Walter Eddie Cosina, Agostino Catalano, Claudio Traina e Vincenzo Li Muli.

IL PARCO DI VIA VENEZIA INTITOLATO A MARIA CARTA: SABATO 1 FEBBRAIO 2014 LA CERIMONIA

« Il suo bel viso, la fierezza e insieme la grazia del suo portamento, più che un simbolo, sono una personificazione di quella Sardegna intangibile e indomita che ho sempre amato. Quando la sua voce calda e potente si alza e riempie lo spazio, si aprono infiniti orizzonti che scendono nella storia. Dopo aver conosciuto Maria Carta, ancora una volta affermo che i soli grandi uomini della Sardegna sono state donne »

(Giuseppe Dessì, presentazione dell’Album Delirio 1974, di Maria Carta)

 

MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin