Sassari 30 Gennaio 2013 “Giornata della memoria”, per non dimenticare.

 

Marisa Ombra

Nata ad Asti il 30 aprile 1925, vice Presidente nazionale dell’ANPI. Di famiglia operaia antifascista, inizia l’attività clandestina collaborando alla preparazione  degli scioperi del marzo ’43. Dopo l’8 settembre, diventa staffetta nelle Brigate  partigiane garibaldine e allo stesso tempo  partecipa alla costruzione  dei Gruppi di Difesa della donna.  Dopo la Liberazione, sceglie di dedicare la sua vita alle lotte per l’emancipazione e la liberazione della donna, operando in particolare nell’Udi, presiedendo la Cooperativa Libera Stampa editrice della pubblicazione “Noi donne”, lavorando alla costruzione dell’Archivio nazionale dell’Udi e alla Associazione nazionale Archivi Udi. Nel 1987 ha pubblicato, con Tilde Capomazza,  “8 marzo, Storie, miti, riti della Giornata Internazionale della Donna”. Nel 2009 pubblica il testo autobiografico “La bella politica”. E’ in uscita “Libere sempre”.
Insignita nel 2006  del titolo Grande  Ufficiale della Repubblica.

http://www.anpi.it/donne-e-uomini/marisa-ombra/

marisa ombra a Sassari per la Giornata della Memoria 30 Gennaio 2013.

Marisa Ombra

MisterDomain.EU

“Una vita partigiana, dalla lotta di liberazione alla lotta per i diritti delle donne”

Sassari mercoledì 30 gennaio

Ore 10.30 incontro con gli studenti delle scuole di Sassari Liceo scientifico Marconi.

Ore 17.00 incontro con i cittadini Aula magna dell’Università.

Marisa Ombra a Sassari Giornata della Memoria 30 gennaio 2013.

MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin