Sardegna sotto assedio di Michele Zuddas

Sardegna sotto assedio di Michele Zuddas

La Sardegna sarà “assediata” dalle esercitazioni militari della Nato fino al 27 maggio 2022, come disposto con ordinanza del 5 maggio firmata dallo Stato Maggiore della Difesa.

All’assedio parteciperanno 4mila uomini provenienti da 7 Paesi dell’Alleanza Atlantica e oltre 65 mezzi navali e aerei compresi sottomarini.
Evidentemente non bastavano le aree a disposizione dei poligoni militari già in uso e la capitaneria di Porto di Cagliari ha interdetto e vietato l’accesso a 17 aree a mare, vicino ad alcune delle spiagge più note e belle dell’isola, con “decorrenza immediata”.
Quindi le esercitazioni Nato avverranno proprio e anche al di fuori alle aree dei tre poligoni sardi: Quirra-San Lorenzo, Capo Frasca e Teulada.

Ancora una volta la Sardegna è oggetto di esercitazioni distruttive e devastanti. Il nostro patrimonio naturalistico e paesaggistico è messo a dura prova per diletto delle forze militari della NATO. I Sardi, e non solo, devono ribellarsi e non sottostare a questo scempio. Per questo motivo ci appelliamo alla Regione Sardegna affinchè si faccia portavoce nei confronti del Ministero della Difesa Italiana per bloccare questa e future iniziative similari.

Michele Zuddas

 

 

Fondatore dello Studio Legale Zuddas a Cagliari nel 2016 attualmente opera anche nelle province di Nuoro e Sassari. Dal 2005 al 2016 ha prestato consulenza qualificata con le più importanti società nazionali e internazionali del settore bancario, finanziario e assicurativo. Ha ricoperto importanti ruoli manageriali all’interno della Direzione Generale della Compagnia Assicurativa Metlife. Questa esperienza le ha consentito di dare un’impronta internazionale alle sue competenze. Rientrato in Sardegna dedica la sua esperienza al servizio dei sardi e dei loro diritti.

MisterDomain.EU

www.avvocatozuddas.it

https://www.facebook.com/AVV.MicheleZuddas

Teulada Porto Pino
Descrizione: la spiaggia de Le Dune si affaccia sul Golfo di Palmas nella Sardegna sud occidentale e ricade all’interno della zona militare pertinente al Poligono di Capo Teulada. L’arenile di sabbia bianchissima a grana molto fine è caratterizzato da un ampio cordone dunale che raggiunge l’altezza di 30 metri. Nelle propaggini più lontane dal mare le dune sono ricoperte della tipica macchia mediterranea e dal ginepro. Il territorio all’interno del poligono militare si presenta fortemente degradato; sono infatti bene visibili i danni prodotti dal ripetuto passaggio di mezzi militari.

 

 

La Redazione
Ecco alcune spiagge interessate dalle esercitazioni che si svolgeranno in Sardegna fino al 27 maggio:  Poetto, Villasimius, quelle dei tre poligoni di Quirra-San Lorenzo, Capo Frasca e Teulada. Cala Pira e Capo Ferrato, Capo San Lorenzo e la spiaggia di Murtas.

 

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove © 2022
MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin