Gallura Buskers Festival dal 17 al 20 luglio 2014 musica e stravaganti performance di artisti di strada tra i vicoli e la piazza di Santa Teresa Gallura
Il Festival
La musica e le stravaganti performance di artisti di strada scorrerà anche quest’anno tra i vicoli e la piazza di Santa Teresa Gallura, dal 17 al 20 luglio. Oltre alle performance di nuovi e imprevedibili Buskers, a partire dal 10 luglio, due mostre fotografiche, un concorso fotografico e i pomeriggi di degustazioni presso la Torre Spagnola. Grazie alla collaborazione tra il Gallura Buskers Festival di Santa Teresa Gallura e l’ente Clown & Clown, promotore dell’omonimo Festival a Monte San Giusto (Mc) “Città del Sorriso”, sarà presente l’associazione Sogno Clown e la Federazione Nazionale dei Clowndottori.
L’evento, come da tradizione Buskers, sarà rigorosamente libero e gratuito.
Il Programma
Il Gallura Buskers Festival si svolgerà a Santa Teresa Gallura dal 17 al 20 luglio.
Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21.30.
Alcuni Buskers animeranno le strade e la piazza a partire dal tardo pomeriggio.
Gli spettacoli sono liberi e gratuiti.
Mostre Fotografiche
dal 10 al 20 luglio – Torre Spagnola: “Gallura Buskers Festival 2013″ – A.A. V.V.
orari d’apertura: mattino 10,00-13,00/sera 17,00-21,00
dal 10 al 20 luglio – Centro Polivalente “Lu Brandali” (strada per Capo Testa):
“Clown&Clown” – mostra fotografica dell’omonimo Festival di Monte San Giusto (MC), amico del Gallura Buskers Festival
orari d’apertura: 9,30-18,30
“La Clownterapia: come e perché praticarla”
16 luglio ore 19.00 – Centro Polivalente “Lu Brandali” (strada per Capo Testa)
Incontro-Convegno, aperto a tutti, a cura dell’Associazione Culturale Sogno Clown onlus, con il Patrocinio della Federazione Nazionale Clowdottori (FNC) e dell’ente Clown&Clown Festival.
- Ore 19.00 apertura lavori
Dott.ssa Carla Cocco: Presidente Ass. Cult. Sogno Clown Onlus
Dott. Alberto Dionigi: Presidente FNC
Dott. Maurizio Zanda: Responsabile C.R.R. Fibrosi Cistica Osp. Brotzu, Cagliari
Dott. Daniele Pisu: Psicoterapeuta e Supervisore di Sogno Clown
Stefania Utimperghe: Clowndottore di Sogno Clown
Dibattito - Ore 20.30 chiusura lavori
Moderatore: Irene Pala, Clowndottore Sogno Clown Onlus
Sogno Clown sarà presente con un desk informativo e animazione per bambini dai 3 ai 99 anni, ogni sera in piazza Vittorio Emanuele I accanto ai vari artisti di strada che si esibiranno all’interno del programma del Gallura Buskers Festival.
Sogno Clown è un associazione di clown dottori volontari nata nel 2005 a Cagliari per condividere e mettere in pratica le proprie esperienze e competenze nel campo della cultura del sorriso. I nostri operatori portano la risata e le emozioni positive in ambito socio-sanitario, attraverso l’applicazione di un insieme di tecniche specifiche di clowning (dall’improvvisazione, alle gag, alla micromagia etc). Sogno Clown inoltre è socia fondatrice della Federazione Nazionale Clowndottori (FNC) per la definizione e tutela della figura professionale del clowndottore
Le Degustazioni
dal 10 al 19 luglio (esclusi i giorni 14/15/16) – Torre Spagnola – dalle ore 19,00 alle ore 21,00:
Degustazioni di vini Doc e prodotti Dop e Igp della Sardegna.
A cura del Gallura Buskers Festival in collaborazione con la CoolTour Gallura e “La Bottega” – Enoteca – Via XX Settembre, 5 – Santa Teresa Gallura.
Biglietto 6€
Per maggiori informazioi sull’Evento visita il sito Ufficiale Gallura Buskers Festival