Quattordicesima edizione del Festival di Sant’Efisio al Teatro Lirico di Cagliari dal 24 aprile all’11 maggio 2014.
La quattordicesima edizione del Festival di Sant’Efisio, si svolge al Teatro Lirico di Cagliari dal 24 aprile all’11 maggio 2014. Musica classica, lirica e musiche della tradizione sarda, contaminazioni artistiche, laboratori creativi e visite guidate: è il programma del Festival di Sant’Efisio, rassegna musicale ideata ed organizzata dalla Fondazione Teatro Lirico di Cagliari.

Il 2-3 maggio Filippo Maria Bressan, specialista dei repertori barocco e classico, già più volte apprezzato dal pubblico cagliaritano, dirige l’Orchestra del Teatro Lirico in un concerto dedicato al Classicismo: viene proposto, infatti, il Concerto n. 20 per pianoforte e orchestra di Mozart, il solista è Roberto Cominati.
La celeberrima tragedia greca di Euripide, Elena, va in scena, al Teatro Massimo di Cagliari, per il Festival di Filosofia 2014, dal 2 al 4 maggio, in una nuova produzione del Teatro Stabile della Sardegna, con la regia e drammaturgia di Guido De Monticelli.

Imperdibile serata straordinaria ad ingresso libero, il 7 maggio alle 20.30, con Boghes, concerto speciale dedicato a canti e voci della Sardegna, nell’interpretazione di corali e gruppi vocali provenienti da tutta l’Isola.
Il 9-10 maggio, Giuseppe Albanese eseguirà, con l’Orchestra del Teatro Lirico, l’acrobatico Terzo Concerto per pianoforte e orchestra di Prokof’ev.

Domenica 11 maggio il Teatro Lirico di Cagliari partecipa, per l’ottavo anno consecutivo, alla manifestazione “Cagliari Monumenti Aperti”, giunta alla XVIII edizione, con una serie di visite guidate al Teatro ed all’intero coplesso del Parco della Musica, realizzate in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina.
Informazioni:
Biglietteria del Teatro Lirico, via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari,
telefono +39 0704082230 – +39 0704082249, fax +39 0704082223,
indirizzo mail biglietteria@teatroliricodicagliari.it,
sito web www.teatroliricodicagliari.it