Premio qualità mieli tipici “Montevecchio” 23 e 24 agosto 2014 durante la Sagra del Miele di Montevecchio

Api bottinatrici miele Sardo, Miele di SardegnaSi svolge il 23 e il 24 agosto 2014, nell’ambito della Sagra del Miele di Montevecchio, la XV edizione del concorso per l’attribuzione dei premi di qualità per i mieli tipici della Sardegna. Scopo della manifestazione è quello di incentivare la produzione di mieli di qualità, valorizzare le diverse tipologie di miele e promuoverne il consumo consapevole.

Il concorso, che si svolge nell’ambito dei programmi realizzati in attuazione del Reg. (CE) 1234/2007, è organizzato dall’agenzia Laore Sardegna, in collaborazione con la Pro-Loco e il comune di Guspini, l’associazione Città del miele e l’Albo nazionale assaggiatori miele.

I campioni di miele saranno sottoposti all’analisi chimico-fisica, residuale, melissopalinologica e sensoriale. Ai produttori che avranno presentato i migliori mieli, verranno assegnati attestati di qualità e, nell’ambito di ogni sezione e tipologia di miele, verrà inoltre attribuito un attestato di merito per il campione che ha riportato il maggior punteggio.

Il concorso, è riservato ai mieli sardi.

Premio qualità mieli tipici "Montevecchio" 23 e 24 agosto 2014 durante la Sagra del Miele di Montevecchio

MisterDomain.EU

Premiazione
La premiazione avverrà nell’ambito del convegno tecnico sull’apicoltura previsto a Montevecchio per sabato 23 agosto 2014, alle ore 9,30.

Per informazioni
Laore Sardegna – Sportello Unico Territoriale di Guspini per l’area del Linas
tel. 070 970257 – cell. 329 9079140

“Bresca Dorada”
09043 Muravera (CA) – Loc. Cann’e Frau
Tel: +39 0709949163 fax: +39 0709949219
E-mail: commerciale@brescadorada.it

PRODUTTORI MIELE DI SARDEGNAPRODUTTORI MIELE DI SARDEGNA

Bresca Dorada, favo dorato, piccola cosa molto preziosa quale era il miele per i contadini sardi: un nome che racchiude in sè la storia di un’azienda nata dal rispetto e dalla passione per la natura, la tradizione, la genuinità che hanno mosso Enrico Diana e Paolo Melis, soci fondatori, a stabilirsi a monte Liuru, in una zona allora quasi inaccessibile nel territorio di Muravera, a circa 50 chilometri da Cagliari. La missione di Bresca Dorada è quella di portare a compimento il suo progetto di sviluppo aziendale nel rispetto dell’ambiente valorizzando le produzioni locali. Una valle incontaminata fra il mare e le montagne, due amici e un’idea. È il 1986 quando Paolo Melis e Enrico Diana fondano Bresca Dorada nelle campagne di Muravera, per dedicarsi all’allevamento delle api, alla Produzione del Miele e degli altri prodotti dell’alveare.


Contatta Bresca Dorada



L’Ape Sarda Aresu nasce nel 1969 grazie alla passione per le api che mia madre Maria Aresu ha ereditato dal mio nonno sin da piccola. Azienda Apistica e Agricola con alberi da frutta e mirteto. Dalla frutta selezionata a mano nascono le confetture e le marmellate. I terreni con alberi da frutto e mirteto sono in biologico. Le confetture e marmellate sono realizzate in modo artigianale, senza additivi di alcun genere come conservanti, coloranti, addensanti (uso la mela come addensante naturale) o stabilizzanti…. Usiamo solo frutta, zucchero e miele. Dalle nostre piante di olivo è nata la “ Crema spalmabile di olive” e produciamo vari sott’oli (Cardi e Carciofi). L’ottanta percento della frutta è di mia produzione. Cerco di approvvigionarmi ove è possibile solo di prodotto sardo. Trasformazione con metodo biologico, la lavorazione, la raccolta e tutto il confezionamento viene fatto a mano.

 

Contatta L’Ape Sarda Aresu

Azienda Agricola Monte Arci di Orlando Oliva
Laboratorio di Apicoltura e Produzione Miele La passione per le api e l’amore per la natura ci hanno portato a scegliere soluzioni bio-compatibili per la cura delle nostre api, mettendo al bando qualsiasi prodotto chimico, e a cercare postazioni per i nostri alveari lontane da fonti d’inquinamento come fabbriche, strade con alta intensità di traffico, aree con coltivazioni intensive, privilegiando le zone ancora incontaminate nel Parco Naturale del Monte Arci. A ulteriore garanzia della salubrità e genuinità dei nostri prodotti ci sono i numerosi attestati di qualità ricevuti nei più importanti concorsi regionali e nazionali: Montevecchio, Orgosolo, Castel S.Pietro, Montalcino. Lavoriamo da sempre con impegno, serietà e professionalità per offrirvi una perfetta armonia di sapori, profumi e colori e portare sulle vostre tavole la magia di un prodotto unico e inimitabile.

Agricola Monte Arci, Via Cavour, 16 - Marrubiu (OR) Sardegna
MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin