Personale di Lorenzo Stea “OPERA DEMIURGICA” dal 5 settembre al 5 ottobre 2014 Museo naturalistico del territorio “G. Pusceddu”

Arte52
“OPERA DEMIURGICA”
Personale di Lorenzo Stea
Dal 5 settembre al 5 ottobre 2014
Museo naturalistico del territorio “G. Pusceddu”
Lunamatrona Località Spinarba

Il trentaquattresimo appuntamento di Arte52 sarà all’insegna dell’arte visionaria, sospesa tra sogno e incubo, popolata da esseri fantastici talvolta inquietanti talaltra divertenti. Una pittura ricca di composizioni allegoriche, di commistioni tra sacro e profano, e rivisitazioni classiche di esemplare esecuzione tecnica che fugge dal reale per esplorare nuove forme e possibilità.

L’inaugurazione della personale “OPERA DEMIURGICA” si terrà venerdì 5 settembre alle ore 19.00 presso il Museo Naturalistico del Territorio “G. Pusceddu” e si potrà visitare fino al 5 ottobre 2014. Alla vernice si accompagnerà la conclusione della personale “LA CAVERNA DI PLATONE” di Antonio Russo.

Personale di Lorenzo Stea “OPERA DEMIURGICA” dal 5 settembre al 5 ottobre 2014  Museo naturalistico del territorio “G. Pusceddu”

L’opera demiurgica di Lorenzo Stea 

MisterDomain.EU

Le pitture di Lorenzo Stea meravigliano e affascinano per l’immaginario fantastico che emerge dalle pennellate sapienti che costruiscono ogni opera definendola nell’impianto e nelle soluzioni cromatiche. Angeli, demoni, meretrici, santi, burattini, menestrelli… sono gli assidui protagonisti dei racconti di Lorenzo Stea che ci catapulta nel magma delle sue visioni frastornanti con continue sorprendenti destabilizzazioni di qualsivoglia sguardo accademico. Le ibridazioni e le commistioni composite ne connotano lo stile personalissimo.

 Giuseppe Bosich – Presidente Ass. Amici dell’Arte

Sa Corona Arrubia Museo Sa Corona Arrubia Museo Naturalistico del Territorio G. PuscedduMuseo Sa Corona Arrubia
Tel. 070/9341009 Fax 070/9341135
http://www.sacoronarrubia.it/

MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin