Personale di Armando Benetti dal 18 luglio al 17 agosto 2014 al Museo naturalistico del territorio “G. Pusceddu” strada Lunamatrona-Collinas
Arte52
“LATITUDINE 18° 03’ 00” N
LONGITUDINE 069° 57’ 00” O”
Personale di Armando Benetti
Dal 18 luglio al 17 agosto 2014
Museo naturalistico del territorio “G. Pusceddu”
Strada Lunamatrona-Collinas snc Info 070 9341009
Attraverso l’espressione artistica si entra in una dimensione pre-verbale dell’esperienza e si riesce a dare una forma a ciò che spesso non è possibile spiegare in altro modo. Può una fotografia raccontare una storia? Sì. La mostra di Armando Benetti racconta di un viaggio in un’isola lontana e sconosciuta e di visi mai visti. Racconta di sentimenti e momenti che, in continua evoluzione, faranno riconoscere quei luoghi e quei visi come familiari. Accolto e travolto da una nuova vita quotidiana, riscopre il valore di un’esistenza volta all’essenziale.
La fotografia diventa così una lente di ingrandimento del proprio vissuto con la quale fermare le emozioni e gli stati d’animo per prolungarne nel tempo i ricordi. L’impronta lasciata da questa esperienza ha indotto l’artista a ricercare, seppur inconsapevolmente, le stesse emozioni e lo stesso ambiente fiero ed orgoglioso riprodotti nei suoi scatti. Altri itinerari e ancora un’ isola, la nostra, nella quale ritrova la stessa forza identitaria dei luoghi del suo viaggio, lo stesso orgoglio e la stessa pacata apertura del proprio mondo verso chi, in punta di piedi, decide di farvi parte.
L’inaugurazione della personale “LATITUDINE 18° 03’ 00” N LONGITUDINE 069° 57’ 00” O” si terrà venerdì 18 luglio alle ore 19 presso il Museo Naturalistico del Territorio “G. Pusceddu” e si potrà visitare fino al 17 agosto 2014. Alla vernice si accompagnerà la conclusione della personale “LA FORMA DELLA BELLEZZA” di Efisio Cadoni.
Armando Benetti nasce ad Asti nel 1948. Dal 2007 vive in Sardegna, a Quartu S. Elena.
Le opere che presenta sono, come lui dice, “solo sensazioni”. Fotografie scattate dove soffiano gli alisei, condividendo la vita quotidiana di chi lo ha raccolto ritrovando valori antichi e godendo di un privilegio: non vivere da turista.
Lorena Cordeddu
Museo Sa Corona Arrubia
Tel. 070/9341009 Fax 070/9341135
www.sacoronarrubia.it