Peppino Mereu: la poetica sociale ed esistenziale di uno ‘scapigliato’ sardo di Massimiliano Rosa.

Peppino Mereu: la poetica sociale ed esistenziale di uno ‘scapigliato’ sardo di Massimiliano Rosa. Massimiliano Rosa Scrittore e Linguista ci porta con le sue riflessioni e con la sua competenza a conoscere meglio il grande poeta Sardo di origine Tonarese Peppino Mereu.

123 Condivisioni
Leggi il seguito

Personaggi di Sassari: La Storia di Leonardo Ingolotti detto Trapadè a cura di Tore Sanna.

LA STORIA DI LEONARDO INGOLOTTI DETTO TRAPPADE’. Trappadè, al secolo Leonardo Ingolotti, è un combattente di Sassari della Prima Guerra Mondiale che a fine anni 40 e negli anni 50 è stato fortemente umiliato e deriso, al punto che ancora oggi sono note e famose storielle e canzoni dialettali a lui dedicate.

119 Condivisioni
Leggi il seguito

Sanluri 1409. La Battaglia. Trame di Storia. Rievocazione storica dal 17 al 19 luglio 2015 a Sanluri.

giunta alla sua decima edizione la rievocazione della Battaglia di Sanluri del 1409, prevista dal 17 al 19 luglio 2015. Diverse novità la caratterizzano rispetto alle passate edizioni.
L’Associazione “Educanimarte”, che cura l’evento, punta tutto sullo story – telling, affidato alla direzione artistica di Giuditta Sireus.

10 Condivisioni
Leggi il seguito

Regione Sardegna ieri positivo incontro con editori sardi. Firino Regione al salone di Torino nel segno di Sergio Atzeni a vent’anni dalla sua tragica scomparsa.

XXVIII SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO TORINO LINGOTTO FIERE 14 – 18 MAGGIO 2015 Viene confermata la partecipazione della Regione Sardegna

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Venerdì 6 Marzo 2015 presso la Biblioteca Comunale di Oristano presentazione del libro “Fuoco dal nulla” dedicato all’intellettuale oristanese Vanina Sechi.

Venerdì 6 Marzo 2015, alle 18, nella Biblioteca Comunale di Oristano, sarà presentato il libro “Fuoco dal nulla”, volume, finanziato

5 Condivisioni
Leggi il seguito