A Carbonia sabato 11 e domenica 12 giugno 2016 si terrà la Commedia “Sa Cassadora” scritta e diretta da Gian Paolo Vaccargiu.

Sabato 11 a domenica 12 giugno 2016, alle ore 20.30, a Carbonia presso il salone parrocchiale di Cortoghiana, si terrà la commedia in lingua sarda campidanese, scritta e diretta da Gian Paolo Vaccargiu, “Sa Cassadora” aperto a tutti “ingresso a offerta”.

5 Condivisioni
Leggi il seguito

Ittireddu sabato 11 giugno 2016 “Il vento – Storia di Gavino Cherchi e altri dispersi” va in scena all’aperto nel vulcano spento di Monte Lisiri in ambito della giornata “Ittireddu – Un paese tra cultura, sport e solidarietà”.

Ittireddu sabato 11 giugno 2016 “Il vento – Storia di Gavino Cherchi e altri dispersi” va in scena all’aperto nel vulcano spento di Monte Lisiri in ambito della giornata “Ittireddu – Un paese tra cultura, sport e solidarietà”.

27 Condivisioni
Leggi il seguito

Carloforte vi aspetta dal 2 al 4 giugno per il Girotonno 2016 la Manifestazione Enogastronomica che da inizio all’estate isolana.

Il Girotonno quattordicesima edizione vi aspetta a Carloforte, dal 2 al 5 giugno 2016, sull’isola di San Pietro (Carbonia-Iglesias), nel sud-ovest della Sardegna. Protagonista assoluto della ormai consolidata manifestazione enogastronomica che da inizio all’estate isolana è il tonno rosso del Mediterraneo e accoglie, nella terra antica del Sulcis Iglesiente, golosi e estimatori per promuovere l’antica tradizione delle tonnare di San Pietro che tuttora si pratica e si tramanda oralmente da rais a rais, da tonnaroto a tonnaroto.

5 Condivisioni
Leggi il seguito

ARCHEOMUSICANDO – Tre giorni di Archeologia e Musica tra Mamoiada e Oliena dal 3 al 5 Giugno 2016.

L’Associazione Mamuthones e Issohadores Atzeni, col patrocinio dei Comuni di Mamoiada e Oliena, organizza ArcheoMusicando: tre giorni di Archeologia, Musica e Teatro.

26 Condivisioni
Leggi il seguito

Domenica 15 a Mogoro e sabato 20 e domenica 21 maggio 2016 a Villaverde in scena Alterazioni Spazio Temporali. Tre eventi in Marmilla a ingresso gratuito per presentare il risultato finale del progetto curato dal Theatre en Vol e diretto dalla regista Maria Paola Cordella.

Tre eventi in Marmilla a ingresso gratuito per presentare il risultato finale del progetto di residenza artistica “Alterazioni Spazio Temporali”, curato dal Theatre en Vol e diretto dalla regista Maria Paola Cordella in collaborazione con Moduli Alterni, il Centro di produzione culturale Move the Box, il Teatro Tragodia e l’Agenzia di Sviluppo territoriale Due Giare.

4 Condivisioni
Leggi il seguito