“abluzionidoro” mostra dello scultore Roberto Ziranu sale del Ghetto a Cagliari dal 14 luglio al 10 settembre 2017

“abluzionidoro” mostra dello scultore Roberto Ziranu sale del Ghetto a Cagliari dal 14 luglio al 10 settembre 2017. Si inaugura venerdì 14 luglio, a partire dalle 19, nelle sale del Ghetto la mostra dello scultore Roberto Ziranu intitolata “abluzionidoro”. La mostra, organizzata dal Consorzio Camù, è curata da Flaminia Fanari. La mostra è visitabile sino al 10 settembre 2017 nel centro comunale d’arte Il Ghetto, dal martedì alla domenica dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

ANIME DIVERSE Collettiva Fotografica – Scuola d’arte fotografica Fine Art – visitabile fino al 3 luglio 2016 Cagliari Castello San Michele.

ANIME DIVERSE Collettiva Fotografica – Scuola d’arte fotografica Fine Art – visitabile fino al 3 luglio 2016 Cagliari Castello San Michele. L’esposizione visitabile sino al 3 luglio 2016, è l’esito dei corsi annuali della Scuola d’Arte Fotografica dello studio Fine Art, tenuti da Michelangelo Sardo. I corsi di quest’anno hanno avuto una durata di nove mesi e sono stati tenuti da quindici docenti, professionisti e artisti specialisti nelle singole discipline fotografiche.

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Cagliari: Centro Comunale d’Arte e Cultura Exmà “Veins and Skulls” personale di Daniele Serra dal 16 maggio al 6 giugno 2014.

Da venerdì 16 maggio alle 18.30, la Sala della Terrazza del Centro Comunale d’Arte e Cultura Exmà di Cagliari ospiterà

0 Condivisioni
Leggi il seguito

PASQUA E PASQUETTA 2014 Cagliari Exmà, Ghetto e Castello San Michele.

Il Consorzio Camù comunica che in occasione della domenica di Pasqua 20 aprile, i Centri Comunali d’Arte e Cultura Exmà,

0 Condivisioni
Leggi il seguito

Inaugurazione mostra Pesca e pescherecci a Cagliari “Viaggio nelle marinerie di un antico porto” – Centro Comunale d’Arte e Cultura Exmà dal 9 aprile all’11 maggio 2014.

Mercoledì 9 aprile 2014 alle 18 nella Sala della ex Biblioteca del Centro Comunale d’Arte e Cultura dell’Exma di Cagliari

0 Condivisioni
Leggi il seguito