Musica e concerti per la “Pasquetta Stintinese” tutti gli appuntamenti di lunedì 6 aprile 2015.
La seconda edizione della manifestazione quest’anno vedrà protagonista il centro abitato.
STINTINO 1° aprile 2015 – La Pasquetta stintintese è tutta sotto il segno della musica, con concerti sul lungomare Colombo e nella piazza Cala d’Oliva. Dopo la prima esperienze dello scorso anno, che vide un’alta risposta di pubblico ai concerti organizzati nel piazzale della Pelosetta, quest’anno a essere protagonista della seconda edizione della “Pasquetta Stintinese” sarà il centro del borgo che si affaccia sul Golfo dell’Asinara.
Le vie del paese, lunedì 6 aprile 2015, si animeranno dalla mattina con la presenza di stand e mercatini che, saranno posizionati in piazza Cala d’Oliva.
Da segnalare la sinergia di diversi ristoratori stintinesi che hanno aderito all’iniziativa e che, nei loro locali, proporranno una serie di menù speciali a prezzi scontati.
A organizzare la seconda edizione della “Pasquetta Stintinese” è l’amministrazione comunale con l’assessorato al Turismo e la Pro loco di via Sassari con la collaborazione dell’associazione Limes.
«Sarà un piccolo grande evento fatto con poche risorse – afferma l’assessore al Turismo Angelo Schiaffino – che darà continuità al progetto Pasquetta, partito lo scorso anno, ed è in linea con la politica di questa amministrazione che vuole creare iniziative anche fuori dall’estate, per confermare che Stintino è una località vivibile e visitabile in ogni stagione».
I concerti inizieranno a partire dalle ore 15. A rompere il ghiaccio saranno i giovani musicisti della “Stintino music school” che si esibiranno sul lungomare Colombo. A loro l’onore dell’apertura della manifestazione con un repertorio di musica pop e rock.
Alle 16 sarà la volta della band musicale isolana Cover Garden, composta da Giuliano Madau (voce e tastiera), Gian Luca Dedola (chitarra), Gianluca Porcu (basso) e Antioco Puledda (batteria). Il gruppo algherese che salirà sul palco allestito in piazza Cala d’oliva proporrà una serie di brani che spaziano dal pop al rock, classici degli anni Cinquanta e Sessanta, per arrivare alla musica italiana e straniera dei giorni nostri.
Alle 18 salirà sul palco il duo turritano composto da Luisa Pinna e Alberto Bazzoni che chiuderà la manifestazione.
A presentare gli artisti sul palco sarà lo show man Alberto Cocco.
Dove dormire e dove mangiare a Stintino
“Agriturismo Depalmas” Immerso nella campagna, a due km da Stintino e dalla splendida spiaggia della Pelosa, la struttura offre soggiorni rilassanti rispettando tutti i criteri di un’azienda agrituristica. Cibi genuini della tipica cucina Sarda, sono il vanto dei titolari dell’ Agriturismo Depalmas Pietro. Nella sala che può ospitare 80 coperti, le pietanze offerte agli ospiti dell’agriturismo sono preparate solo con alimenti di produzione propria, nel massimo rispetto della tradizione culinaria locale.
Agriturismo Depalmas di Pietro Depalmas
Stintino – Località Preddu Nieddu 07040 – (SS),
Tel.: 079 523129 – Mob.: 388 0453479
E-mail: agriturismo.depalmas@tiscali.it
“Vela Latina B&B” Facile, confortevole, economico, il Bed and Breakfast “Vela Latina” è un’ottima idea per il vostro prossimo soggiorno a Stintino, paradiso incontaminato sulla costa Nord Ovest della Sardegna. Moderni alloggi nel centro storico del borgo marinaro di Stintino, a pochi passi dal porticciolo turistico, che fa della struttura un’indovinata soluzione per vivere liberi e leggeri la vostra straordinaria vacanza.
VELA LATINA B&B
Via Asinara 30 – Stintino (SS)
E-mail: info@bebvelalatina.it
