Il Museo PalaeoAmbienti Sulcitani-PAS E.A. Martel presso la Grande Miniera di Serbariu a Carbonia partecipa alla Settimana del Pianeta Terra 2016.
Il Museo PalaeoAmbienti Sulcitani-PAS E.A. Martel presso la Grande Miniera di Serbariu a Carbonia partecipa alla Settimana del Pianeta Terra 2016.
Venerdì 21 ottobre 2016, alle 17, il PAS ospiterà un seminario dedicato ai più recenti ritrovamenti di tracce fossili rinvenuti nei depositi pleistocenici del sud ovest della Sardegna. In particolare sono previsti interventi di specialisti della materia che illustreranno diversi aspetti inerenti la formazione e conservazione delle tracce fossili e parleranno dei i possibili autori delle impronte (cervidi, proboscidati nani, canidi).
Il seminario sarà dedicato ai più recenti ritrovamenti di tracce fossili ritrovate nei depositi pleistocenici del Sud Ovest della Sardegna. In particolare sono previsti interventi di specialisti della materia che illustreranno diversi aspetti riguardo alla formazione e conservazione delle tracce fossili, possibili autori delle impronte (cervidi, proboscidati nani, canidi, …).
Il seminario sarà associato alla visita guidata del museo.
PROGRAMMA
ore 17.00 – Seminario/conferenza
ore 18.00 – Visita guidata alle sale espositive
- Iscrizione non necessaria
- Ingresso libero
- Numero massimo partecipanti: 100
- Assicurazione non necessaria
Museo PalaeoAmbienti Sulcitani-PAS E.A. Martel, Università di Cagliari – Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche; Comune di Carbonia; AIQUA (Associazione Italiana per lo studio del Quaternario); Consorzio del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna.
CONTATTI
- Gian Luigi Pillola
- Tel. 339 8097061
- E-mail: pillolag@unica.it
- Sito: http://www.pasmartel.it/it