Musei Civici di Cagliari conferenza “Spazi pubblici, pratiche commerciali e nuove urbanità” mecoledì 18 marzo 2015.
SPAZI PUBBLICI, PRATICHE COMMERCIALI E NUOVE URBANITA’
Mercoledì 18 marzo 2015 Ore 9.30 – 13.00
SEARCH
Sottopiano Palazzo Civico – Largo Carlo Felice – Cagliari
Piazze, strade pedonali, marciapiedi, ma anche negozi, bar, ristoranti, dehors. La spazio urbano – sia quello più strettamente “pubblico” che quello commerciale – è il luogo per eccellenza della molteplicità. Una molteplicità di attori sociali, di usi e di pratiche territoriali che possono convivere in maniera più o meno conflittuale.
I luoghi e gli spazi della città in cui camminiamo, ci incontriamo, ci conosciamo, agiamo, non sono neutri, ma incorporano ed esprimono logiche e modelli di urbanità che condizionano, secondo forme e tempi differenti, i nostri stili di vita e i modi di socializzare, di pensare e di praticare la città.
L’omologazione e la privatizzazione degli spazi urbani, ad esempio, sembrano riflettere l’affermazione sempre più pervasiva di un’idea internazionale e standardizzata di città, ma le specificità e le diversità dei luoghi così come le diverse pratiche urbani in essi presenti possono aprire a nuove negoziazioni negli usi degli spazi: dall’espulsione di determinati attori sociali da specifici luoghi (ad esempio in relazione alla diversa capacità di spesa), a forme di riappropriazione e rielaborazione originali della città e sei suoi spazi.
L’incontro vuole essere un momento di riflessione sulle trasformazioni che stanno investendo lo spazio pubblico della città contemporanea, in particolar modo in relazione alle pratiche che si producono intorno alle vecchie e nuove forme del commercio e discutere dei modelli, dei riferimenti, delle contraddizioni e delle opportunità.
PROGRAMMA
- Apertura: Sindaco Massimo Zedda, Assessore Enrica Puggioni.
- Maurizio Memoli, Università di Cagliari, introduzione: “Spazi pubblici, pratiche commerciali e nuove urbanità”.
- Francesca Governa, Politecnico di Torino, “Licenza di viaggiare? Immaginari urbani e modelli di città”.
- Caterina Cirelli, Università di Catania, “Spazi commerciali e modelli di consumo nella città contemporanea”.
- Adriano Cancellieri, IUAV Venezia, “Gli spazi pubblici come campi d’azione. Pratiche, incontri e conflitti nella vita quotidiana”.
- Silvia Aru, Università di Cagliari, “Dentro i dehors; fuori dai dehors: negoziazioni d’uso dello spazio (pubblico?).
- Matteo Puttilli, Università di Cagliari, “Frequentazioni e conflitti negli spazi (commerciali) gentrificati: Cagliari e Torino”.
- Anna Maria Montaldo, Musei Civici: “Arte pubblica, spazio urbano e commerci”.
- Raffaele Cattedra, Università di Cagliari, conclusioni: “Visioni dalla sponda sud del Mediterraneo”.
