Mediterrània gli Eventi del 2016 ad Alghero per il mese di Maggio.

Mediterrania evento culturale e commerciale del maggio 2016 ad Alghero stagione turistica 2016. Mediterrània gli Eventi del 2016 ad Alghero per il mese di Maggio.

Un mese di eventi per valorizzare le qualità della Riviera del Corallo. Meditterrània, un lungo mese di maggio con scambi commerciali, intrecci culturali.

Alghero – Economia, produzioni di qualità, cultura e sport, sono gli ingredienti di Mediterrània, il programma di eventi e manifestazioni al via da questo fine settimana e che si protrae per tutto il mese di maggio. Scambi commerciali, intrecci culturali, un circuito di occasioni finalizzate alla promozione del territorio e di tutte le sue eccellenze. Da sabato prossimo, 30 aprile, al 29 maggio, il calendario di appuntamenti predisposto dall’Amministrazione comunale (assessorati alla Cultura, Sviluppo Economico e Sport) con la fondazione Meta in collaborazione con Parco di Porto Conte, Agenzia Laore, associazioni di categoria, aziende del territorio e associazioni locali offre ai visitatori della città esperienze di conoscenza diretta con le aziende produttive del territorio arricchite da momenti di intrattenimento e di  manifestazioni sportive. Al centro, il 14 maggio, l’evento celebrativo dell’emissione del francobollo del corallo e del folder dedicato: un veicolo di promozione straordinario della città. Il folder con il francobollo del Corallo di Alghero sarà presente in tutte le 3.000 filiali delle Poste Italiane che accolgono circa un milione e mezzo di clienti quotidianamente. Tanti appuntamenti, poi, dedicati all’enogastronomia e alla produzioni del territorio, come quella del Gac ( Gruppo di Azione Costiera) che nell’ambito delle iniziative a favore della tracciabilità de prodotto presenta una rassegna gastronomica nei ristoranti con l’utilizzo del pescato locale, soprattutto il cosiddetto “pesce povero”. E ancora il pane di Alghero, una grande tradizione che viene riproposta a cura della Confartigianato, l’olio, il vino, concorsi e mostre fotografiche, workshop, degustazioni, laboratori didattici, intrattenimento. Presenti gli assessori Natacha Lampis, Gabriella Esposito e Gianni Cherchi, l’illustrazione della manifestazione è stata occasione per sottolineare il grande lavoro di squadra svolto per chiamare a raccolta tutte le realtà locali per sostenere il e valorizzare le risorse di Alghero e del suo territorio: “Una città che si fa accogliente, che mette in pratica le alleanze per recuperare e promuovere le produzioni di eccellenza e le peculiarità culturali. L’obbiettivo è quello di coinvolgere le imprese e il tessuto produttivo promuovendo il consumo dei prodotti locali per un sostegno concreto all’economia”.

Alghero panorama. Mediterrania evento culturale e commerciale del maggio 2016 ad Alghero stagione turistica 2016. Mediterrània gli Eventi del 2016 ad Alghero per il mese di Maggio.

Programma di Mediterrània

MisterDomain.EU

Mediterranìa

Scambi commerciali e intrecci culturali

Alghero 30 aprile – 29 maggio

MOSTRA MERCATO

Culture del Mediterraneo: dal 21 maggio al 29 maggio – Presso la Banchina Porto prossimità mura.

Fiera della cultura materiale, immateriale, economica e produttiva dei popoli e delle comunità che vivono lungo il Mediterraneo.

ARTE E ARTIGIANATO DEL CORALLO

Il marchio di qualità “Corallium rubrum ad Alghero”: 14 maggio, Ore 18.00 – Lo Quarter Sala conferenze.

Presentazione del progetto e cerimonia di consegna delle licenze d’uso alle botteghe della città.

Botteghe in mostra: 15 maggio dalle ore 17.00 alle 19.00 – Nel centro storico.

Mini tour tra le botteghe alla scoperta del Corallo Rosso del Mediterraneo.

Mediterrània gli Eventi del 2016 ad Alghero per il mese di Maggio. Alghero centro storico.

FRANCOBOLLO DEL CORALLO

Emissione ufficiale del francobollo del corallo: 14 maggio – Lo Quarter Sala conferenze e Museo del Corallo

  • Conferenza stampa, presso la sala conferenze de Lo Quarter, 14 maggio – ore 10,30
  • Annullo filatelico, presso il Museo del Corallo, 14 maggio a partire dalle ore 12.00 alle ore 20.30

In collaborazione con Ministero Sviluppo Economico, Poste Italiane e Liceo Artistico.

A cura degli artigiani e dei commercianti del corallo e del CCN.

Alghero e il corallo : dal 13 maggio al 22 maggio – Torre di San Giovanni.

Mostra filatelica a cura del Circolo Filatelico algherese. Inaugurazione 13 maggio ore 18.00.

CUCINA DEL MEDITERRANEO

Il mare in cucina: Presso i ristoranti della città che aderiscono all’iniziativa.

  • 6/7/ 8 maggio
  • 13/14/15 maggio
  • 21/21/22 maggio

Rassegna gastronomica presso il circuito dei ristoratori di Alghero, con menù a tema.

Due temi di lavoro:

  1. Il pesce povero
  2. Le zuppe

Oro di Alghero – 8° Premio nazionale – “La degustatrice di olio di oliva

20 e 21 maggio – Lo Quarter Sala conferenze e Ateliers

  • Conferenza, venerdì 20 alle ore 18,00
  • Concorso sabato 21 dalle ore 9,00 alle 13,00
  • Premiazione del concorso, sabato 21 alle ore 18,00

Con esposizione e degustazioni degli oli del territorio.

A cura dell’associazione Fidapa.

La biodiversità per la valorizzazione della viticoltura della SardegnaAspettando il concorso internazionale Grenaches du Monde: 27 maggio dalle ore 17.30 alle ore 20.00. Lo Quarter Sala conferenze e Sale adiacenti.

  • Convegno, alle ore 17.30
  • Degustazione di vini sperimentali di vitigni autoctoni della Sardegna e dei vini dalle aziende del territorio, alle ore 19.00

Giornata di valorizzazione dei prodotti del Parco e del cibo locale: 26 maggio ore 11.30. Presso Istituto Alberghiero.

  • Presentazione dei prodotti delle aziende del territorio
  • Degustazione dei piatti preparati dagli studenti dell’Istituto.

A cura dell’Istituto Alberghiero.

EXPO 1851-2015. CULTURA DEL CIBO:  28 maggio ore 18.00 – Sala conferenze  Lo Quarter.

Conferenza e presentazione dell’opera realizzata dall’UTET in occasione di Expo sulla storia del cibo e della alimentazione nel mondo.

A cura di UTET.

Alghero domenica 8 maggio 2016 Sagra della Fragola

La sagra della fragola

8 maggio presso la Borgata di Sa Segada.

AMBIENTE NATURALE e PRODUTTIVO

Dal mare alla tavola. La tracciabilità del pescato nel Nord Sardegna

28 maggio dalle ore 10.30 – Sala conferenze Lo Quarter e Piazza Pino Piras.

  •  Presentazione del progetto sperimentale per garantire tracciabilità del prodotto ittico
  • Degustazione del prodotto ittico tracciato

A cura del Gruppo di Azione Costiera (GAC).

I MESTIERI DEL MARE

I mestieri del Mare- Mostra fotografica

Dal 13 maggio al 30 maggio – Torre di Sulis.

A cura del Liceo Artistico e delle scuole di fotografia della città.

GLI SPORT DEL MARE

Vento de l’Alguercampionato di vela:  presso il Porto.

  • I TAPPA – 1 maggio trofeo Onda Blu
  • II TAPPA – 22 maggio trofeo Nuova Capolino

A cura di Lega Navale.

Gara di Vela Latina match race

 29 maggio dalle ore 11.00 presso il Porto.

A cura dell’associazione Vela Latina e di Marine Club Alghero.

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove © 2016
MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
1 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
1 Condivisioni
Share
Tweet
Pin1