Il Medioevo rivive a Sassari grazie alla Giostra della Torre sabato 14 ottobre 2017

Il Medioevo rivive a Sassari grazie alla Giostra della Torre sabato 14 ottobre 2017 il centro storico cittadino sarà animato da 150 figuranti in abiti d’epoca che sfileranno lungo le vie per completare la manifestazione con il Palio degli Sbandieratori in piazza Santa Caterina.

Il Medioevo rivive a Sassari grazie alla Giostra della Torre sabato 14 ottobre 2017 il centro storico cittadino sarà animato da 150 figuranti in abiti d'epoca che sfileranno lungo le vie per completare la manifestazione con il Palio degli Sbandieratori in piazza Santa Caterina.

Il Medioevo rivive a Sassari grazie alla Giostra della Torre

Sassari è pronta a fare un tuffo nel passato e a rivivere le antiche gesta medievali. 150 figuranti in abiti d’epoca sfileranno sabato 14 ottobre 2017 dalle 17.30 lungo le vie del centro per concludere la serata con il palio degli sbandieratori in piazza santa Caterina. Ritorna per il secondo anno la Giostra della Torre, organizzata dal Comitato delle Torri Sassaresi con il patrocinio del Comune di Sassari, della presidenza del Consiglio regionale della Sardegna e del Banco di Sardegna. L’evento ha inoltre potuto contare sulla collaborazione di numerose realtà del mondo dell’associazionismo locale. Ospiti di eccezione quest’anno saranno i figuranti del gruppo medievale di Ardara.

L’evento è una parte di un progetto socio-culturale che vuole rafforzare i rapporti tra gli abitanti dei quartieri cittadini, per l’occasione costituiti in quattro “rioni” di Thathari (centro storico e san Giuseppe ottocentesco), Lu Monti (Monte basso e alto, Sassari 2, san Francesco e Logulentu), Scala di Giocca Mulinu a Ventu (Carbonazzi, Sacra Famiglia, centro ecologico e Bunnari) e Silki (Monserrato, Rizzeddu e Porcellana). Lo scopo è anche quello di sviluppare una conoscenza della propria storia e lingua e un’attenzione verso un ambiente più sano e vivibile. La scuola primaria di Ottava in questi giorni è inoltre impegnata in un percorso didattico per imparare le antiche tradizioni medievali.

Il Medioevo rivive a Sassari grazie alla Giostra della Torre sabato 14 ottobre 2017 il centro storico cittadino sarà animato da 150 figuranti in abiti d'epoca che sfileranno lungo le vie per completare la manifestazione con il Palio degli Sbandieratori in piazza Santa Caterina.

Sabato 14, dopo il ritrovo alle 16 nel cortile di Palazzo Ducale, alle 17.30 in piazza d’Italia i 150 figuranti vestiti in abiti d’epoca daranno il via al corteo che percorrerà proprio il cuore medievale di Sassari: via Carlo Alberto, l’emiciclo Garibaldi, via Brigata Sassari, piazza Castello, largo Cavallotti, piazza Azuni, corso Vittorio Emanuele, via Pais, piazza Mazzotti, via Duomo, via Turritana, via Gino Porqueddu per concludersi in piazza santa Caterina. Qui avrà luogo il palio degli sbandieratori, per contendersi il trofeo con l’effige della Madonna del Bosco, realizzato dall’artista Carlo Antero Sanna. Il vincitore dell’edizione 2016 consegnerà il premio nelle mani del nuovo campione.

MisterDomain.EU

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove © 2017
MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
16 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
16 Condivisioni
Share16
Tweet
Pin