L’Isola delle Storie 2017 Festival Letterario della Sardegna XIV edizione Gavoi 29 giugno – 2 luglio 2017
L’Isola delle Storie 2017 Festival Letterario della Sardegna XIV edizione Gavoi 29 giugno – 2 luglio 2017
Il Festival l’Isola delle Storie inizia ufficialmente oggi giovedì 29 giugno con lo spettacolo teatrale e musicale Nessuna voce dentro. Berlino millenovecentottantuno di e con Massimo Zamboni, musicista e scrittore, storico fondatore del gruppo punk rock CCCP e dei CSI, e con la partecipazione di Angela Baraldi, artista poliedrica, musicista e attrice, e di Cristiano Roversi, storico musicista dei Moongarden gruppo italiano di rock progressivo dei primi anni ’90 e produttore.
Nella riduzione teatrale del libro autobiografico Nessuna voce dentro. Un’estate a Berlino ovest Massimo Zamboni mette in scena la Berlino dei primi anni ’80, grazie alle parole del libro e alle canzoni di un’epoca – Lou Reed, Jim Morrison, Nico, Einsturzende Neubauten – in cui la musica si identificava con la vita e la storia.
Giovedì 29 giugno
BINZADONNIA GIARDINO COMUNALE
Inaugurazione ore 21.30
Spettacolo inaugurale ore 22.00
Nessuna Voce Dentro Berlino millenovecentottantuno di e con Massimo Zamboni voce narrante, canto, basso con Angela Baraldi voce narrante, canto e Cristiano Roversi tastiere. Collaborazione a regia e drammaturgia di Mariano Dammacco Fonica e luci Simone Filippi.
E’ il 1981, Massimo Zamboni ha 24 anni, e più che scappare dalla provincia emiliana è alla ricerca di un indefinito sé. Berlino, in quella lunga estate, è una città di giovani e di musica, di voglia di futuro, di case occupate:
Nella riduzione teatrale del libro autobiografico Nessuna voce dentro. Un’estate a Berlino ovest, (Einaudi, 2017) Massimo Zamboni mette in scena quella Berlino, grazie alle parole del libro e alle canzoni di un’epoca in cui la musica viveva di piena identificazione con la vita e la storia: Lou Reed, Jim Morrison, DAF, Nico, Einsturzende Neubauten, Kim Carnes. Perfette colonne sonore per tutti coloro che agli inizi degli anni ’80 andavano a Berlino con la stessa intensità con cui gli eroi di Allen Ginsberg “andavano a Denver, morivano a Denver, ritornavano a Denver e aspettavano invano”. L’uomo è condannato alla storia, e la Berlino di oggi sente la mancanza di quei suoi eroi perduti. Ma non saranno le lacrime a consegnarci un mondo migliore. Tra le istruzioni impartite da quella Berlino, la parola Tuwat forse è stata la principale. “Fa’ qualcosa”.
Gute Reise.
Consulta il programma completo sul sito L’Isola delle Storie
Contatti
Associazione Culturale L’Isola delle Storie
via Garibaldi 2, 08020 Gavoi (NU)
e-mail: info@isoladellestorie.it
sito web: www.isoladellestorie.it
