Il Comune di Cagliari aderisce alla giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni appuntamento venerdì 21 marzo 2014 ore 18.00 presso la sala del teatro Piccolo Auditorium.

Comune di Cagliari comunicato stampa

Il Comune di Cagliari aderisce alla giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali istituita dalle Nazioni Unite nel 1966, e celebrata ogni anno dall’UNAR Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento di Pari Opportunità.

Il prossimo venerdì 21 marzo 2014 alle ore 18.00 presso la sala del teatro Piccolo Auditorium di piazzetta Dettori si terrà l’iniziativa Incontriamoci, organizzata dal Comune di Cagliari e dalla Regione Autonoma della Sardegna. L’incontro pubblico, moderato dalla giornalista Paola Pilia, sarà un’occasione per riflettere sui temi dell’integrazione e della tolleranza.

La Vita Migliore un documentario di Gabriele Meloni e Marco Spanu

Durante la serata verrà proiettato il film documentario “La vita migliore” di Gabriele Meloni, che racconta l’esperienza di quattro donne immigrate di nazioni differenti.

MisterDomain.EU

Informazioni su “La vita migliore” Un documentario di Gabriele Meloni e Marco Spanu

Trama Quattro storie di donne comuni e coraggiose, alle prese con una quotidianità epica. Eli, un’ingegnere dominicano; Jasvir, un’indiana Sikh; Mariya un’operatrice sanitaria ucraina e Huimin, una operatrice linguistica e culturale originaria della Cina. Queste vite dai percorsi tanto diversi trovano dei punti di contatto: essere mediatrici culturali, madri, ma soprattutto donne immigrate. La donna immigrata vive in se stessa un processo di trasformazione, attraverso l’educazione dei figli, in una continua tensione per favorire l’inserimento nella cultura ospitante da una parte, e aiutare i figli a non perdere la propria identità dall’altra. Un documentario per provare a mettere in luce le diverse modalità e i processi di interazione di queste portatrici di diversità, al di là delle generalizzazioni costruitesi nell’immaginario comune. Un piccolo squarcio di verità, all’interno di quattro vite che come tante altre, ci scorrono inconsapevolmente accanto, ogni giorno. In esse speranze e progetti per un futuro di collettività, da riscrivere ogni giorno, con i gesti e le parole di ognuno di noi.


Alla ricerca di una Vita Migliore.

l Comune di Cagliari è per l'eliminazione delle discriminazioni razziali venerdì 21 marzo 2014

Nel corso dell’iniziativa saranno illustrati i risultati di un’importante indagine realizzata nell’ambito del Progetto IcoD, Insieme Contro Ogni Discriminazione, sulla percezione della discriminazione etnico-razziale in Sardegna.

Al dibattito pubblico parteciperanno anche i rappresentanti delle associazioni, della Consulta dei Cittadini stranieri e delle principali istituzioni operanti nel territorio, tra queste Provincia di Cagliari, Asl 8, UNICEF e Caritas.

Sempre nella giornata del 21 marzo sarà illuminato di luce arancione della Torre del Bastione.

 

Incontriamoci Settimana di azione contro il razzismo marzo 2014

PROGRAMMA 

h.18.00 – Introduzione della serata

Barbara Cadeddu – Assessore alla Programmazione Comunitaria e pari opportunità del Comune di Cagliari

Paola Pilia  – Giornalista

 

Presentazione del progetto ICoD, Insieme Contro ogni Discriminazione (FEI)

Marco Sechi – Direttore del Servizio Affari Internazionali – RAS 

 

Introduzione al film “La vita migliore” a cura di Clara Corda – Presidente Associazione Aidos Sardegna

Proiezione del FILM. Saranno presenti i registi Gabriele Meloni e Marco Spanu – in Mediazione – e le attrici del film.

 

DIBATTITO APERTO

Modera Paola Pilia

Intervengono

 

Luigi Minerba – Assessore alle Politiche Sociali e Salute del Comune di Cagliari

Gabriella Massidda – Direttore Generale della Presidenza della Regione Sardegna

Silvana Tilocca – Direttore del Servizio Promozione della Salute ASL 8

Lina Zhan – Presidente della Consulta degli Stranieri di Cagliari

Bruno Orrù – Dirigente Settore Servizi Sociali  e di Istruzione della Provincia di Caglairi

Fabrizio Rodin – Presidente della Commissione politiche sociali

Chiara Curto – UNICEF Italia

Marcello Porceddu – Responsabile della progettazione per la Caritas di Cagliari

MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin