A Guspini dal 15 giugno al 7 luglio 2016 Retrospettiva su Glauco Fiorini voluta e curata da Stefano Bartolomeo.

Apre il 15 giugno 2016 la Retrospettiva su Glauco Fiorini voluta e curata da Stefano Bartolomeo, suo carissimo amico e collega: una selezione di sculture, fotografie, incisioni e stampe che sarà esposta in occasione dell’apertura della Mostra: La selezione fotografica che documenta il percorso artistico e umano dell’artista

.…io amo la materia e i materiali e lavoro per dare forma ad un sogno!”

Scultura Glauco Fiorini. A Guspini dal 15 giugno al 7 luglio 2016 Retrospettiva su Glauco Fiorini voluta e curata da Stefano Bartolomeo.

Così recitava lo scultore forlivese Glauco Fiorini (scomparso nel 1994) nello scritto poetico “Credo”, da cui emerge un pensiero epico ed allo stesso tempo lirico che unisce la componente dell’essenza umana e della sua proiezione creativa. Allora, l’azione artistica diviene strumento per un’affermazione individuale e per visioni oniriche, in un fermento ideativo che plasma la materia, dal legno al bronzo.
Retrospettiva fotografica su Glauco Fiorini Guspini dal 15 giugno al 7 luglio 2016Tutta la sua produzione scultorea persegue “il tentativo di provare ogni forma e materia, di impadronirsi di ogni tecnica per toccare quel punto di espressione che in lui non si darà mai come unico e risolto, ma sempre come multiforme e provvisorio. C’è un divenire della sua scultura che fa tutt’uno col divenire stesso delle sue intenzioni umane”.
Il linguaggio delle sculture di Fiorini, dai volumi essenziali e dalle superfici levigate e scarnificate, lo inserisce nella dimensione astratta della scultura contemporanea, da Boccioni a Marini, da Brancusi a Moore laddove il vitalismo si origina dalla semplificazione formale e dalla complementarietà tra spazio e forma, vuoto e pieno, luci e ombre.
Le immagini nascono direttamente dalla materia, che perde la sua individualità per diventare simbolo della vita e per assumere contenuti universali.
Il corpo umano nelle sue declinazioni è fonte di ispirazione per la mente creativa di Glauco Fiorini: corpi primitivi e deformati nelle proporzioni, dinamici nella narrativa dei movimenti.
Donne, simbolo di fertilità, figure umane e sacre che legano indissolubilmente l’uomo alla natura anche attraverso l’utilizzo del legno, materia povera con cui incidere, per sottrazione, volti sacri, messaggi di speranza e di fede nell’umanità.

La mostra curata da Stefano Bartolomeo è un occasione importante per incontrare a Guspini, attraverso la fotografia, una bella storia di arte e creatività.

MisterDomain.EU

La mostra sarà allestita in località “Santu Pedru” (alla fine di Viale di Vittorio) e sarà aperta tutti i giorni dal 15 giugno al 7 luglio 2016 dalle 17 alle 20.

MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin