Galtellì vi aspetta con una simpatica e originale competizione di 150 vini in concorso per la Terza Edizione di EnoGalte 2016 dal 13 al 16 aprile.

Al via EnoGalte 2016, il concorso dei vini contadini di Galtellì giunto alla terza edizione.

EnoGalte 2016

Al via EnoGalte 2016, il concorso dei vini contadini di Galtellì giunto alla terza edizione.

La manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale “Voches ‘e ammentos de Garteddi” e dal Comune di Galtellì, con la collaborazione tecnica dell’agenzia LAORE, avrà il suo culmine sabato 16 aprile con la premiazione e la degustazione dei vini in concorso.

EnoGalte è un Concorso di vini contadini di Galtellì che quest’anno apre anche ai vini della Valle del Cedrino e agli amici di Forni di Sotto (UD) che accompagneranno la degustazione dei vini con i piatti della tradizione friulana.

MisterDomain.EU
Galtellì castello di Pontes
Il castello è ubicato fuori dal paese di Galtellì, in un sito immerso nella vegetazione che ne invade i ruderi. Si hanno poche date relative alla storia del castello di Pontes: l’anno 1070, letto nei resti di una fortificazione di età romana inglobati nelle sue fondamenta, e quello della caduta nelle mani dei catalano-aragonesi, nel 1333. La struttura fu abitata fino al XV secolo. Secondo la tradizione, sino alla fine del XIX secolo ne erano visibili due torri.

Questa edizione 2016 porta con sè alcune novità rispetto alle precedenti,  il concorso è stato infatti esteso anche ad un numero ristretto di viticoltori e vinificatori amatori degli altri comuni della Valle del Cedrino e i vini della bassa Baronia si sposeranno con i piatti tipici friulani preparati dalla delegazione di Forni di Sotto, Comune in provincia di Udine, Borgo Autentico d’Italia e Comunità Ospitale, ospite della manifestazione.
Obiettivo della manifestazione ritrovare ancora il sapore di antiche tradizioni in un bicchiere di vino fatto in casa attraverso un concorso semiserio che attribuirà al miglior vino contadino il premio “EnoGalte – Valle del Cedrino 2016”.

Valle del cedrino nelle vicinanze di Galtellì. Galtellì vi aspetta con una simpatica e originale competizione di 150 vini in concorso per a Terza Edizione di EnoGalte 2016 dal 13 al 16 aprile.
Galtellì. Situato ai piedi del monte Tuttavista, una suggestiva altura calcarea che raggiunge l’altitudine di 800 metri s.l.m., il paese si sviluppa lungo la valle del Cedrino. Sul territorio si trovano importanti testimonianze dei diversi periodi storici. Galtellì fu infatti, a partire dai primi secoli dell’anno 1000, curatoria e sede vescovile.

Il programma nel dettaglio  

Mercoledì 13 Aprile 2016 – ore 08.30 –   Analisi sensoriale dei vini in concorso a cura della Commissione composta da Sommelier e Assaggiatori ~ convocati dall’Agenzia Laore.

Venerdi 15 Aprile 2016 – ore 18.30 – Anfiteatro comunale di Galtellì Convegno sulla vinificazione, tecniche di buona condotta nella lavorazione e mantenimento del vino. A cura dei tecnici dell’Agenzia Laore.

Sabato 16 Aprile 2016 – ore 18.30 – Anfiteatro comunale di Galtellì Premiazione dei vini in concorso a cura dell’Associazione Culturale “Voches ‘e Ammentos de Garteddi”. A seguire degustazione dei vini in concorso e di piatti tipici friulani preparati dagli ospiti di Forni di Sotto (UD) – Comune della rete dei Borghi Autentici d’Italia e Comunità Ospitale.

www.galtellicomunitaospitale.it

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove © 2016
MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin