Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna dal 30 Luglio al 4 Settembre 2016 a Mogoro.

55esima Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna dal 30 Luglio al 4 settembre 2016 Mogoro. Fiera dell'Artigianato Artistico della Sardegna dal 30 Luglio al 4 Settembre 2016 a Mogoro.

Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna

Si svoge a Mogoro dal 30 luglio al 4 settembre 2016 presso il Centro Espositivo la 55^ Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna. L’esposizione nata per promuovere l’artigianato di Mogoro oltre mezzo secolo fa svolge oggi un ruolo fondamentale nel diffondere il patrimonio dei saperi legati alla cultura e alle tradizioni di tutta la Sardegna.

Stanza espositiva a Mogoro della Fiera dell'Artigianato Artistico della Sardegna. Si svoge a Mogoro dal 30 luglio al 4 settembre 2016 presso il Centro Espositivo la 55^ Fiera dell'artigianato artistico della Sardegna. L'esposizione nata per promuovere l’artigianato di Mogoro oltre mezzo secolo fa svolge oggi un ruolo fondamentale nel diffondere il patrimonio dei saperi legati alla cultura e alle tradizioni di tutta la Sardegna.

La rassegna quest’anno cambia abito e si veste di nuovo infatti diventa Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna, Evento di riferimento per tutto il settore dell’artigianato artistico dell’Isola. Trame e orditi, legni intagliati, ori raffinati e lucenti, ceramiche, riflessi di ferri, vetri e coltelli, cestini intrecciati e pelli cucite, si presentano agli occhi dei visitatori nello spazio espositivo di oltre 2500 metri quadrati.

MisterDomain.EU

Ogni anno grazie alla collaborazione dei maestri artigiani con gli architetti e i designers nelle sale espositive prende vita un’esposizione nella quale i saperi e le manualità, le tradizione e le innovazione si uniscono aprendo così nuove strade a diverse interpretazioni di arredo.

La fiera sarà aperta al pubblico tutti i giorni dal 30 Luglio al 4 Settembre 2016 con orario continuato dalle 10 alle ore 21.

Lavorazione artistica e artigianale del legno presso la Fiera dell'Artigianato Artistico della Sardegna a Mogoro dal 30 luglio al 4 settembre 2016.

Da oltre mezzo secolo Mogoro organizza un appuntamento fondamentale con l’artigianato di qualità: la Fiera dell’Artigianato artistico e del tappeto della Sardegna. In tutti questi anni, la rassegna ha svolto un ruolo basilare nel diffondere il patrimonio dei saperi connessi alla cultura materiale della Sardegna, e ormai da qualche tempo accoglie le contaminazioni fra tradizione e gusto contemporaneo. Maestri artigiani, architetti e designers, danno vita a una collaborazione che apre nuove strade a diverse soluzioni di arredo per la casa contemporanea.

All’interno di uno spazio espositivo di oltre 2.500 mq sarà possibile ammirare le creazioni inedite realizzate dagli artigiani inoltre la Fiera permette al visitatore più attento di conoscere un pezzo di Sardegna ricco di storia e cultura, circondato da importanti risorse naturalistiche e architettoniche che caratterizzano l’intero territorio del Parte Montis: le numerose chiese, il complesso archeologico di Cuccurada a Mogoro, il geomuseo Monte Arci, il museo I Cavalieri delle colline, il museo Turcus e Morus a Gonnostramatza e ancora i siti archeologici di Pompu e Siris.

Per informazioni:
Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna
Telefono: +39 0783 997034
info@fieradeltappeto.it

www.fieradeltappeto.it

COME ARRIVARE A MOGORO

COME ARRIVARE A MOGORO

Come arrivare a Mogoro indicazioni stradali per turistiDa Cagliari: percorrere la ss 131 in direzione Sassari fino al Km 62, bivio per Mogoro;
Da Sassari: percorrere la ss 131 in direzione Cagliari fino al Km 62, bivio per Mogoro;
Da Nuoro: percorrere la ss 131 bis fino ad Abbasanta e immettersi nella ss 131 in direzione Cagliari, fino al Km 62, bivio per Mogoro.

Per chi arriva in pullman:
Da Cagliari:
linea 122 Cagliari – Ales | partenze ore 12.00 – 17.30
linea 407 Cagliari – Ales | partenze ore 14.10
Da Oristano:
linea 410 OristanoAles | partenze ore 12.00 – 14.10 – 18.00

Una volta entrati in paese, seguire le indicazioni per la “Fiera del tappeto”, situata in Piazza Martiri della Libertà.

La chiesa della Madonna di Carcaxia Mogoro, dove andare, dove dormire e dove mangiare a Mogoro. Turismo a Mogoro.

Mogoro sorge su un altopiano basaltico della Marmilla, sul versante meridionale del monte Arci. Il centro abitato conserva ancora le antiche case costruite con il basalto nero, ricavato dalle cave di questo altipiano. Paese ricco di tradizioni antiche, di saperi e sapori tipici dell’affascinante storia del territorio, Mogoro ha un’economia basata sull’artigianato e l’agricoltura.

Mogoro panorama, dove dormire e dove mangiare a Mogoro, informazioni turistiche su Mogoro Oristano Sardegna.

DOVE MANGIARE E DOVE DORMIRE

A MOGORO

Bar Ristoranti e Pizzerie

  • Magic Bar, Via Mazzini tel. 0783 997011
  • Da Egisto, S.S. 131, km.62,500 – tel. 0783 997021 – 340 6170726
  • Idem Cafè, Piazza Sant’Antioco – tel. 345 8142685
  • Caffè Gitano, Via Gramsci, 85 – tel. 0783 992078
  • L’Airone, Via Gramsci, 26 – tel.  0783 990045
  • Dragonfly, Via G. Deledda, 12/14 – tel. 0783 462088
  • F.lli Troncia, Via Virgilio 2 – tel. 348 7264718
  • Rosty Pizza, Via S. Antioco 233 – tel. 333 7951030
  • Icnos, Via Nuova 33 / 35 – tel. 349 7653977
Agriturismo “Su Entu” – Località Manghilla, 09095 Mogoro

Per informazioni: Signora Monica Cadoni tel. 339 4350053 – e-mail: info@suentu.it sito: www.suentu.it

Bed & Breakfast “Pratza Ballus”

Per informazioni: Maccioni Annunziata, Via Nuova, 45 09095 Mogoro (OR) – tel. 0783 990851 – 330 664522  Email: b.b.pratzaballus@tiscali.it sito: www.mogoro.pratzaballus.it

Bed & Breakfast “Casa Floris” via Garibaldi, 14 Mogoro (OR) – tel. 0783 990384

Per informazioni: Signora Alda Floris, via Garibaldi 14 Mogoro (OR) – tel. 0783 990384

Bed & Breakfast “Nonna Peppina”

Per informazioni: Stefano Spanu, via Manno 64 – 09095 Mogoro (OR) – cell. 340 9265601
e-mail: info@bb-nonnapeppina.com – sito web: www.bb-nonnapeppina.com

 

 

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove © 2016
MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin