ELISA RUOTOLO A PIEDE LÌBEROS IN ÉNTULA: presentazione del libro “Ovunque, proteggici”
Il Consorzio Turistico Sa Corona Arrùbia e l’Associazione Lìberos, presentano 12 proposte di lettura presso il Museo Naturalistico del Territorio G. Pusceddu, una ogni primo fine settimana del mese, con la presenza di autori sardi, italiani e stranieri. L’appuntamento di domenica 3 agosto alle ore 18 presso il Museo Naturalistico del Territorio G. Pusceddu prevede la presentazione di Ovunque, proteggici ultima opera di Elisa Ruotolo.
L’evento rientra anche nell’ambito del Festival letterario diffuso Éntula, manifestazione giunta alla seconda edizione che si prefigge di portare in vari luoghi della Sardegna voci diverse, racconti ed esperienze, soprattutto in quelli normalmente esclusi dai grandi circuiti, per rendere ordinario lo straordinario e centro le periferie.
IL LIBRO “Ovunque, proteggici” (Nottetempo)
In una giornata qualsiasi dei suoi cinquantanni, Lorenzo Girosa riceve una lettera in cui qualcuno mostra di conoscere un segreto che da anni ha smesso di tormentarlo: un delitto commesso quando era poco più che bambino. Tentando di riannodare i fili di quell’epoca remota, Lorenzo racconta della grande villa in cui ha vissuto, generosa negli spazi ma gravata dalla malasorte di casa senza figli, e della sua famiglia fatta di uomini inconcludenti e donne compromesse. È la storia del nonno Domenico che cerca fortuna in America, di suo padre Nicola che senza un mestiere e un talento diventa un rude saltimbanco chiamato Blacmàn, di sua madre Francesca che scappa di casa per andare sulla pubblicità del sapone LUX. Tutti loro rivivono nello sguardo di Lorenzo che, nascosto dietro le tende di una Villa Girosa ormai deserta, è ben determinato a proteggere quanto di oscuro cè nel proprio passato. Con una prosa classica e una lingua di carne, Ovunque, proteggici denuncia la forza di un destino che è scelta e di un sangue che si riconosce solo nelle ferite.
Elisa Ruotolo è nata nel 1975 a Santa Maria a Vico (Ce) dove vive tuttora. Insegna Italiano in una scuola superiore. Ha esordito per nottetempo nel 2010, con la raccolta Ho rubato la pioggia, vincitrice del Premio Renato Fucini e finalista al Premio Carlo Cocito 2010. Nel 2014 ha pubblicato Ovunque, proteggici, selezione Premio Strega 2014.
Evento realizzato in collaborazione con Sa Corona Arrùbia – Consorzio Turistico della Marmilla, Associazione Lìberos, Casa editrice Nottetempo e la libreria Sa Tellaja di Pauli Arbarei.