Cortes Apertas a Lula 4 5 6 ottobre 2013, Atonzu luvulesu 2013

Autunno in Barbagia a Lula 2013, Atonzu luvulesu 4 5 6 ottobre 2013

Programma Completo Autunno in Barbagia a Lula 2013

Venerdì 4 Ottobre
Ore 16.30 – Apertura Cortes con degustazione dei prodotti tipici ed esposizione dell’artigianato locale.
Ore 16.00 – alle 18.30 – Mostra fotografica permanente di Flora e Fauna del Monte Albo di D. Ruiu – Biblioteca Comunale in via della Repubblica.
Dalle ore 17.00 alle 19.00 – Contos de Mina Ass. teatrale Ilos di Lula – Corte de Nennu Marinu, via Marat (spettacoli a rotazione ogni ora).
Ore 21.00 – Gara Poetica con i poeti Giuseppe Porcu e Bruno Agus – piazza Costituzione.
Dalle ore 9.00 alle 17.00 – Visite guidate al museo e sito minerario Sos Enathos.

Monte Albo,  Autunno in Barbagia a Lula 2013, Atonzu luvulesu 4 5 6 ottobre 2013

Sabato 5 Ottobre
Ore 9.00 – Apertura Cortes con degustazione dei prodotti tipici ed esposizione dell’artigianato locale.
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 – Dimostrazione delle lavorazioni nelle cortes e domos.
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 – Contos de Mina a cura di Ass.ne teatrale Ilos di Lula – Corte de Nennu Marinu, via Marat. (spettacoli a rotazione ogni ora).
Dalle ore 14.30 alle ore 18.00 – IV Rassegna di Pariglie organizzata da Associazione Ippica Calavrina C.so A. Gramsci.
Dalle ore 16.00 – Sede Ceas,piazza Costituzione, Mostra-laboratorio “La magia del riciclaggio” a cura di Ass. Veranu.
Dalle ore 16.00 – Dimostrazione delle lavorazioni nelle cortes e domos.
Dalle ore 16.00 alle ore 18.30 – Mostra fotografica permanente di Flora e Fauna del Monte Albo di D. Ruiu – Biblioteca Comunale di Lula, via della Repubblica.
Dalle ore 16.00 alle 20.00 – Contos de Mina Ass. teatrale Ilos di Lula – Corte de Nennu Marinu via Marat. (spettacoli a rotazione ogni ora).
Dalle ore 19.00 in poi – Esibizione per le vie, cortes e domos del centro storico dei cori polifonici Omines Agrestes di Lula, e “Uit Volle Borsten” di Dussen ( Olanda), organettisti locali con coppie in abito tradizionale lulese.
Dalle ore 9.00 alle 17.00 – Visite guidate al museo e sito minerario Sos Enathos.

MisterDomain.EU

Cartina Autunno in Barbagia a Lula 2013, Atonzu luvulesu 4 5 6 ottobre 2013

Domenica 6 Ottobre
Ore 9.00 – Apertura Cortes con degustazione dei prodotti tipici ed esposizione dell’artigianato locale.
Dalle ore 10.00 alle 12.00 – Dimostrazione delle lavorazioni nelle cortes e domos.
Ore 10.00 – Sede CEAS, piazza Costituzione, Mostra-laboratorio “La magia del riciclaggio” a cura di Ass.ne Veranu.
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 – Contos de Mina Ass. teatrale Ilos di Lula – Corte de Nennu Marinu via Marat. (spettacoli a rotazione ogni ora).
Dalle 16.00 in poi – Dimostrazione delle lavorazioni nelle cortes e domos.
Dalle ore 16.00 alle ore 18.30 – Mostra fotografica permanente di Flora e Fauna del Monte Albo di D. Ruiu – Biblioteca Comunale di Lula, via della Repubblica.
Dalle ore 16.00 alle ore 20.00 – Contos de Mina a cura di Ass. teatrale Ilos di Lula – Corte de Nennu Marinu, via Marat (spettacoli a rotazione ogni ora).
Dalle ore 16.30 in poi – Esibizione per le vie, cortes e domos del centro storico dei cori polifonici “Omines Agrestes” di Lula,
e “Uit Volle Borsten” di Dussen (Olanda), organettisti locali con coppie in abito tradizionale lulese.
Dalle ore 20 alle 21.00 – piazza Gazzina: Proiezione del filmato storico originale restaurato “Il ballo delle vedove”- “Su ballu de sa vaglia” di Giuseppe Ferrara (1962).
Dalle ore 9.00 alle 17.00 – Visite guidate al museo e sito minerario de Sos Enathos.
INFO POINT – Comune di Lula presso Piazza Caduti sul Lavoro.

Lula

MOSTRE ED ESPOSIZIONI ARTISTICHE e ARTIGIANALI

  • Mostra fotografica permanente di Flora e Fauna del Monte Albo di D. Ruiu – Biblioteca Comunale, via della Repubblica.
  • Centro di Educazione Ambientale Julia piazza Costituzione: Esposizione da cosa nasce cosa: “Viaggio creativo nella metamorfosi da rifiuto a risorsa” a cura di Ass. Veranu.
  • Domo cumonale vetza via R. Falqui: Mostra maschera tradizionale lulese Su Batiledhu. Esposizione di creazioni artistiche e intagli su legno. Mostra Pané, quando l’arte bianca diventa Arte: la magia del pane fa ritorno a casa con laboratorio pane artistico per grandi e piccoli. Mostra di minerali: I tesori della terra. Lavorazione ed esposizione di coltelli artigianali.
  • Sa Corte de Munnedda Zizi via C. Battisti: Esposizione arte contadina “Sos Massajos”.
  • Sa Corte “Sa Mariposa” via S. Atzeni: Esposizione Mobili e oggetti d’arte antichi.
  • Sa Corte “Ziu Battaglione” via Su Cuccureddu: Esposizione e lavorazione in legno e ricami ad uncinetto.
  • Sa Corte Arcande via R. Falqui: attività ludiche sportive ed equestri. Allestimenti per matrimoni a tema, prodotti in legno derivanti dal bosco di Teneru Nurai. Trekking a piedi domenica mattina.
  • Sa Corte de Masetu via K. Marx – Presentazione e scene tratte dal romanzo “Meledda” di Mariangela Dui.
  • Sa Corte de Ziu Luisi Vampa via R. Falqui – Rappresentazione “Sa vaina de su sapone”.
  • Sa Domo de sa Cantina Colle Nivera via R. Falqui – Degustazione e vendita vini del territorio della Cantina Colle Nivera.
  • Sa Domo de Tzia Peppedda Porcu via Napoleone: Esposizione di vetri artistici artigianali con la tecnica della vetro fusione e della pittura di Patrizia Loi. Bigiotteria in stile sardo.
  • Sa Domo de ziu Lia via R. Falqui: Esposizione artistiche AgNO3 – Sas Animas. Ritratti d’epoca.
  • Sa Domo de Massaudda piazza R. Luxemburg: Esposizione libri in limba a cura di Papiros Edizioni.
  • Su Vraile de ziu Coronello via Matteotti: Lavorazioni artistiche in ferro battuto.
  • Esposizione “Pietra di Lula” piazza Loreto, Pietra di Lula srl.
  • Casa Museo via G. Asproni, ang. P.zza Costituzione: Esposizione e vendita di lavori artigianali in ferro battuto, carpenteria
  • metallica di Boe & Marreddu. Esposizione e degustazione vini locali Azienda agricola Serone.
  • Laboratorio Farris via Arborea: Esposizione alambicchi e lavorazioni artigianali lamiere.
  • “Le vie del Miele” piazza R. Luxemburg: Esposizione arnia didattica e prodotti dell’alveare, Coop. Maia.

VISITE GUIDATE, ESCURSIONI
Miniera de Sos Enathos, Visita guidata al sito minerario. Prenotazioni: 0784416614 – 0784416607
Arcande 0784416425 – 3409111202
Ass. Ippica Calavrina 3889883671
DOVE MANGIARE E DOVE DORMIRE
B&B Sa Corte Nova via C. Marx. 0784416393 – 3395758541 / 3339229940 www.sacortenova.it.
Agriturismo Montalbo Loc. Valverde. 0784416755 – 3478270737
Agriturismo Janna ‘e Ruche, Loc. Ogoli, Janna ‘e Ruche, strada Lula, Sant’Anna km 8 – 0784416819 – 3338464983
Julia ristoro, presso Miniera Sos Enathos, SP 73 km 7 – tel. 3887935094
Punti ristoro presso varie cortes e domos.
INFO
Comune di Lula, Via Dei Mille n.11, tel. 078441791
Pro Loco Lula, tel. 0784417027 – 3203894790

 

Spazio Aziende La Vetrina sul Web delle Aziende Sarde

Scopri tutte le Aziende Sarde sul Portale Spazio Aziende, vuoi trovare un Hotel o un B&B per le tue vacanze in Sardegna o un Agriturismo o quello che cerchi è una Fattoria Didattica? Spazio Aziende è quello che fa per te. Vuoi entrare in contatto direttamente con chi produce vino e liquori, olio, miele, dolci e pane, birra o ceramiche, coltelli, o tappeti Sardi? In Spazio Aziende troverai questo e molto di più: maneggi, guide turistiche, diving e tanto altro ancora…………………………….

E allora che aspetti entra in Spazio Aziende

Spazio Aziende il Portale delle Aziende Sarde: Hotel, Agriturismi, B&B, Produttori vino , miele, olio, liquori, dolci e pane, ceramica sarda, coltelli sardi, guide turistiche sardegna e tanto altro ancora.

MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin