Cortes apertas 19 e 20 Ottobre 2013 a Orgosolo, Autunno in Barbagia Gustos e nuscos a Orgosolo 2013.

AUTUNNO IN BARBAGIA 2013 PROGRAMMA COMPLETO
GUSTOS E NUSCOS 2013 – ORGOSOLO

ORGOSOLO AUTUNNO IN BARBAGIA PERCORSI CORTES APERTAS 19 20 OTTOBRE 2013

SABATO 19 OTTOBRE 2013
Ore 10.00 – APERTURA MUSEI
Dalla Roccia al Gipeto (Diorama del Supramonte) – Piazza Caduti
“CENTRO RADICHINAS” – Via Mercato ex Biblioteca
“CENTRO MIRADAS” – Casa Buscarini Via Mazzini,
Ore 10.00 – APERTURA CORTES e LABORATORI
Ore 10.00 – “La seta, un’arte e una tradizione di Orgosolo” – Tramas de Seda – Mille fili di seta – Via Mercato
Ore 10.00 – Associazione Culturale “Murales”- Casa Massola – Esposizione costumi tradizionali orgolesi, femminile e maschile – proiezione documentari – balli
Ore 12.00 – “Hantànd’ a Tenore” – I Tenores di Orgosolo nel percorso delle Cortes (Gruppo Sirilò)
Ore 15.00 – “Hantànd’ a Tenore” – I Tenores di Orgosolo nel percorso delle Cortes (Gruppo Santu Juvanne)
Ore 16.30 – Associazione Culturale “Murales”- Casa Massola – Presentazione del costume tradizionale maschile e femminile e dimostrazione della vestizione del copricapo femminile “Sa hintura de su Lionzu” – a seguire possibilità per i presenti di cingere su “Lionzu”.
Ore 16.30 in poi – “Hantànd’ a Tenore” – I Tenores di Orgosolo nel percorso delle Cortes (Gruppo Orgosa)
Ore 18.30 in poi – “Hantànd’ a Tenore” – I Tenores di Orgosolo nel percorso delle Cortes (Gruppo Supramonte)

Particolare del costume tradizionale femminile di Orgosolo, Cortes apertas Autunno in Barbagia 2013

DOMENICA 20 OTTOBRE 2013
Ore 10.00 APERTURA CORTES E MUSEI
Ore 10.00 – “La seta, un’arte e una tradizione di Orgosolo” – Tramas de Seda – Mille fili di seta – Via Mercato
Ore 10.00 – “L’arte del saper fare – Esposizione e dimostrazione di arti e abilità manuali – Via Verdi
Ore 10.00 – “Lavorazione della seta” – “Orditura” – Via Verdi (Cortile Grippa)
Ore 10.30 – Associazione Culturale “Murales”- Casa Massola – Presentazione del costume tradizionale maschile e femminile – “Sa hintura de su Lionzu”
Ore 10.30 – Ass.ne Culturale “Murales”- Casa Massola – Filatura della Lana
Ore 10.30 in poi – “Hantànd’ a Tenore” – I Tenores di Orgosolo nel percorso delle Cortes (Gruppo Supramonte) , (Gruppo Orgosa)
Ore 15.30 – Gruppo Teatrale “CANNASAS” – Spettacoli Teatrali Itineranti “In Limba”
Nel percorso delle Cortes – Inizio da P.zza Don Sturzo a seguire spettacoli
lungo il percorso delle Cortes
Ore 15.30 – “Sfilata in costume” – Partenza da P.zza Caduti sino a Via Nuoro
Ore 16.30 – IX° Festival Regionale dell’Armonica a Bocca “Ballos” –
a cura dell’Associazione Culturale “Murales” – Via Nuoro (fronte Distributore)

MisterDomain.EU

INFO:
www.comune.orgosolo.nu.it
Biblioteca comunale: Tel. 0784/402087
Mail:info@comune.orgosolo.nu.it
Info point multilingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo) presso il CENTRO RADICHINAS

Muoversi a Orgosolo
Gian & Assu & C, Cel.339/4502978

Bed & Breakfast a Orgosolo
Da Antonio Tel. 0784/402592 – Cel. 340/2705047
Turre Tel. 0784/402347
Veranos Cel.348/0602310
Car’ a Monte Cel. 349/4121202
Azienda Agricola Olèttana Cel. 3290394043 – 3491538462 – 3404158468

Escursioni a Orgosolo
Ai Monti del Gennargentu, Tel. 0784/402374
Equitours, Cel. 348/3500724
Excursionatura Cel. 320/2745951
Il portico Tel. 0784/402929
Monni Pietro Natale Cel. 347/7446322
Ristorante Supramonte Tel. 0784/401015
Sa ‘E Jana Tel. 0784/402437
Sandalion, Cel. 339/1176775
Gian & Assu & C, Cel. 339/4502978

Servizi di ristoro a Orgosolo
Ai Monti del Gennargentu – Tel. 0784/402374
Equitours – Cel. 348/3500724
Excursionatura – Cel. 320/2745951
Monni Pietro Natale – Tel. 347/7446322
Il Portico Tel. 0784/402929
Sa’ E’ Jana Tel. 0784/402437
Sandalion Cel. 339/1176775
Ristorante Supramonte Tel. 0784/401015
Trattoria A Dommo Tel. 333.4458788
Azienda Agricola Olèttana – Cel. 3290394043 -3491538462 – 3404158468
Agriturismo Locoe Cel. 3489736398 – 3202892673
Ristorante Sos Tenores Tel. 0784/402607
Internet caffè – Kebab Via Nuoro, 7 – Tel. 0784/402165

Soggiorno a Orgosolo
Ai Monti del Gennargentu – Tel. 0784/402374
Hotel Sa ‘E Jana – Tel. 0784/402437
Supramonte Camping – Tel. 0784/401015Car’ a Monte Cel. 349/4121202

Percorsi e laboratori didattici a Orgosolo
Tramas de seda, la seta nella tradizione Tel. 0784/403207
Azienda Agricola Olèttana Cel. 3290394043 – 3491538462 – 3404158468
Fattoria didattica Locoe Cel. 3489736398 – 3202892673

* Se prenoti avvisa che arrivi dal Blog “Sardegna in Rete” del Portale leviedellasardegna.eu

 

 

Spazio Aziende La Vetrina sul Web delle Aziende Sarde

 

 

 

Scopri tutte le Aziende Sarde sul Portale Spazio Aziende, vuoi trovare un Hotel o un B&B per le tue vacanze in Sardegna o un Agriturismo o quello che cerchi è una Fattoria Didattica? Spazio Aziende è quello che fa per te. Vuoi entrare in contatto direttamente con chi produce vino e liquori, olio, miele, dolci e pane, birra o ceramiche, coltelli, o tappeti Sardi? In Spazio Aziende troverai questo e molto di più: maneggi, guide turistiche, diving e tanto altro ancora…………………………….

 

  E allora che aspetti entra in Spazio Aziende

 

Spazio Aziende il Portale delle Aziende Sarde: Hotel, Agriturismi, B&B, Produttori vino , miele, olio, liquori, dolci e pane, ceramica sarda, coltelli sardi, guide turistiche sardegna e tanto altro ancora.

 

 

MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin