Conferenza il 3 maggio 2017 Carbonia Landscape Machine: un modello strategico di valorizzazione del paesaggio.

Conferenza Carbonia Landscape Machine: un modello strategico di valorizzazione del paesaggio

Mercoledì 3 maggio 2017, alle ore 11.45, presso l’Auditorium dell’Istituto ITS Giovanni Maria Angioy, in via Costituente a Carbonia, si terrà la conferenza “Carbonia Landscape Machine: un modello strategico di valorizzazione del paesaggio”.

Conferenza Carbonia Landscape Machine: un modello strategico di valorizzazione del paesaggio Mercoledì 3 maggio 2017, alle ore 11.45, presso l’Auditorium dell’Istituto ITS Giovanni Maria Angioy, in via Costituente a Carbonia, si terrà la conferenza “Carbonia Landscape Machine: un modello strategico di valorizzazione del paesaggio”.

Relatrice: Susanna Curioni (Università di Cagliari – facoltà di Ingegneria e Architettura).

Intervengono: Emanuela Rubiu (Assessore alla Cultura del Comune di Carbonia) e Tiziana Sassu (Associazione Imago Mundi Onlus).

MisterDomain.EU

Carbonia ha vinto la seconda edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa con il progetto “Carbonia Landscape Machine”. Il progetto, selezionato prima tra 95 proposte italiane e poi tra le proposte di 14 Stati membri dell’Unione Europea, è stato premiato il 20 ottobre 2011 a Evora in Portogallo.

Il progetto rappresenta l’insieme delle azioni intraprese e finalizzate a recuperare, restaurare, tutelare e riqualificare l’impianto urbanistico e architettonico della Città del Novecento, con interventi finalizzati a rilanciare i tratti identificativi della storia e della cultura cittadina, nel rispetto delle tante lotte e conquiste e dei nostri concittadini.

Conferenza Carbonia Landscape Machine: un modello strategico di valorizzazione del paesaggio Mercoledì 3 maggio 2017, alle ore 11.45, presso l’Auditorium dell’Istituto ITS Giovanni Maria Angioy, in via Costituente a Carbonia, si terrà la conferenza “Carbonia Landscape Machine: un modello strategico di valorizzazione del paesaggio”.

La valorizzazione del paesaggio, considerato parte integrante del Patrimonio Culturale, è il tema scelto per l’edizione 2017 di Monumenti Aperti 2017. I Monumenti, le Città e i Paesaggi sono, infatti, i segni fisici della memoria e dell’identità delle popolazioni locali, definiscono il Patrimonio culturale degli abitanti di un luogo, contribuiscono a significare la ricca diversità delle singole espressioni culturali e rappresentano una risorsa strategica in termini di dialogo interculturale, coesione sociale e crescita economica.

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove © 2017
MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
2 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
2 Condivisioni
Share2
Tweet
Pin