Comune di Santa Giusta Regata de “Is Fassois” 29-30-31 agosto 2014
Anche quest’anno prende il via la tradizionale Regata de “Is Fassois” a Santa Giusta, giunta alla 36° edizione.
PROGRAMMA IS FASSOIS 29/30/31 AGOSTO 2014
Comune di Santa Giusta provincia di Oristano
Ore 19.30
Degustazione e promozione dei prodotti locali: Sebadas, patata americana, riso e pasta della Sardegna a KM 0.
A cura di: Artigiani,Associazione «Arregodus» e Coldiretti.
Convegno di presentazione dei prodotti agroalimentari, e gara di cucina.
Ore 21.00
Spettacolo Folkloristico con i gruppi di Curcuris, Furtei e Gonnosnò.
Alla fisarmonica Gianfranco Massa di Morgongiori.
Ore 19.30
Sagra dell’anguilla arrosto e pasta con i granchi.
Ore 21.00
Spettacolo dei «Sine Dubio – Progetto Salis&Salis»
The Flame, gruppo di Carla Lai.
Presenta Marinella Foddis.
Ore 9.00
Sfilata Regatanti, con gruppi Folk, costumi tradizionali Launeddas e Organetto.
Partenza Piazza del Comune
Ore 10.00
Esibizione-regata con i fassòis dei ragazzi del laboratorio di intreccio e conduzione
Ore 11.00
Inizio Regata dei Fassòis
Ore 12.30
Degustazione prodotti ittici lagunari, Muggini e Anguille, e prodotti agro-alimentari Sardi
Dalle 15.00 alle 20.00
Visite guidate gratuite alla basilica di Santa Giusta
Dalle 17.00
Tour Archeologico-etnografico di Othoca.
Partenza dalla Basilica
Ore 19.30
Sagra dei Muggini arrosto con la collaborazione delle Pro loco Sarde, che presentano pietanze tipiche da degustare
Ore 22.00
Spettacolo del gruppo etnico Galusè a ballos e cantos
Eventi Collaterali
Mostra permanente degli strumenti della pesca dell’artigianato locale e mostra fotografica sugli antichi mestieri di santa giusta e del costume tradizionale
(presso Open Space)
Attività di promozione dei prodotti agroalimentari tipici a Km 0 a marchio di origine
Esposizione coltelli tradizionali Sardi di Alan Cammedda (presso Zona Boschetto)